SHARE

Napoli- Dopo il Meeting di Sanremo, la classe Optimist torna a regatare ad alto livello in Italia scendendo a Napoli per il tradizionale Trofeo Campobasso del Circolo Canottieri Savoia. Sono 26 le bandiere sventolanti sulla terrazza del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, in onore delle nazioni partecipanti alla XIX edizione del Trofeo. Si regata dal 4 al 6 gennaio.

Il Campobasso del Savoia, a scorrere la Entry list, ma solo domani mattina i numeri saranno definitivi, conta un numero impressionante: 275. Un nuovo record.

Optimist internazionali al Savoia di Santa Lucia. Foto Rastrelli

I primi ad arrivare ieri sono stati i team di Austria ed Israele – entrambi i paesi con cinque rappresentanti – e la squadra turca, con ben 13 atleti in gara. Tutti, come da prassi, si sono visti consegnare la propria barca messa a disposizione dal Savoia per gli stranieri. Senza perder tempo sono scesi in acqua ad allenarsi.
Quindi è stata la volta del Marocco, tra le new entry di quest’anno con l’Association Nautique d’Eljadida, con due concorrenti, uno per categoria (Juniores e Cadetti). Il più grande, 14 anni, Mohamed Yassine Lkhider non sembra particolarmente preoccupato per la gara, piuttosto parla volentieri delle prelibatezze gastronomiche, ieri il primo piatto di pasta della sua vita preparato dallo chef del Circolo e domani naturalmente conta di poter mangiare la pizza.
Questi ed altri racconti animeranno il gruppo facebook del Trofeo Marcello Campobasso – Optimist Naples dove ogni giorno saranno caricate le immagini e le classifiche provvisorie e sin da oggi i concorrenti inseriranno i loro post e commenti dialogando nel linguaggio universale dello sport.

Infatti, la compagine straniera (147 atleti), la cui flotta più consistente viene dalla Grecia con 19 velisti, è quasi al completo; mentre la delegazione italiana, che conta complessivamente 118 partecipanti, è attesa tra stasera e domani mattina presto. Otto gli atleti del Savoia in gara, tra cui la giovane promessa Luigi Michelini.
Domani si potrà procedere all’assegnazione delle batterie e quindi allo start in acqua previsto per le 10.30.

”Questa oltremodo complessa macchina organizzativa, che ogni anno diventa più impegnativa con l’aumentare del numero dei concorrenti” – sottolinea il Presidente del Circolo Savoia Pippo Dalla Vecchia – “non sarebbe possibile se ogni anno i nostri partner non rinnovassero l’impegno di sostenerla e nuove aziende non entrassero a farne parte, devo pertanto ringraziare i nostri sponsor Banco di Napoli Spa, Berna, Ferrarelle, Garnell, MN Metropolitana di Napoli Spa, Original Marines che, oltre ad offrirci lì dove possibile i loro prodotti ci aiutano anche con un contributo economico”.
Il Trofeo Marcello Campobasso si svolge con il patrocinio del Comune di Napoli, della Federazione Italiana Vela e dell’Associazione Italiana Classe Optimist.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here