Auckland, Nuova Zelanda- Le ali degli AC45 crescono… Così era stato detto e così è gia ad Auckland, dove Emirates Team New Zealand e Luna Rossa le stanno già testando. Come si ricorderà, l’aumento in altezza, e quindi anche in superficie, delle ali degli AC45 era stato studiato per avere maggior potenza nelle prossime AC World Series di Napoli e Venezia, dove gli organizzatori presumono possa prevalere il vento leggero.
Ecco la foto dell’AC45 di ETNZL con l’ala più grande in allenamento ad Auckland.

Semprte a proposito di ali, c’è sempre più attesa per vedere dal vivo quelle mastodontiche dei prossimi AC72, i cat con cui saranno disputate la prossima Louis Vuitton Cup e la 34 America’s Cup a San Francisco.
Artemis a Valencia sta proseguendo i test con i suoi due AC45 e ha l’AC72 in costruzione in Svezia. Luna Rossa ed Emirates Team New Zealand stanno andando avanti ad Auckland (Luna Rossa costruirà la sua piattaforma da Persico Marine, a Bergamo). Oracle Racing lo sta facendo negli Stati Uniti. Oltre a questi 4 team al momento non sono noti altri programmi concreti sugli AC72.
Terry Hutchinson, timoniere di Artemis, ha detto cose interessanti oggi sul terreno vergine rappresentato dagli AC72: “Né il trimarano da 60 piedi (l’Orma 60 modificato con cui Artemis si è allenato nel 2011, Ndr) né gli AC45 sono direttamente comparabili con l’AC72 che il team ha attualmente in costruzione in Svezia. Il trimarano ha una stabilità completamente differente al cat e gli AC45 sono decisamente più piccoli e sotto potenziati se li confrontiamo con gli AC72”.