SHARE

Salerno- (Vanni Galgani) In Italia, ormai è evidente, esistono porti di serie A e di serie B. Mentre alcuni rimangono sulle loro onerose posizioni, non prevedendo alcuna agevolazione per i tartassati diportisti (ricordiamo che, tassa a parte, il costo maggiore del mantenimento di una barca rimane proprio l’ormeggio nei marina), altri si rendono conto della situazione e studiano soluzioni per alleggerire in qualche modo la spesa complessiva. Ciò dà agli armatori un po’ di respiro e qualche speranza che il vento culturale, pian piano, possa cambiare. Quella che segue è la proposta del neonato Marina d’Arechi, base strategica nel golfo di Salerno, ideale per vivere le isole del Golfo di Napoli e la Costiera Amalfitana.

Ricordiamo anche che un panorama completo delle offerte di alcuni Marina italiani in seguito all’introduzione della tassa di stazionamento è contenuto nel dossier pubblicato su FareVela di febbraio attualmente in edicola.

“A seguito dell’introduzione della tassa di stazionamento prevista dall’art.16 del  D.L. 201/2011, è arrivata forte e decisa la risposta di Marina d’Arechi, il nuovo porto turistico di Salerno, che ha replicato con una contromossa destinata ai futuri possessori di un posto barca, per rendere più allettante l’investimento in quello che si appresta ad essere l’unico approdo da vivere tutto l’anno.

Il Marina d’Arechi ha infatti deciso, in vista dell’estate e dell’inaugurazione dei primi 400 ormeggi, di alleggerire le spese sostenute da chi vorrà acquistare un posto barca per la stagione 2012.

Il porto, che già si è distinto per le tariffe vantaggiose e le condizioni di pagamento agevolate, vuole assicurare ai diportisti la possibilità di ormeggiare tutto l’anno la barca nel proprio posto senza pensare alla tassa di stazionamento. Per coloro che decideranno di acquistare un posto barca, in concessione ad 80 anni, entro l’estate del 2012, Marina d’Arechi si offre di pagare la tassa per i primi 12 mesi di ormeggio.

Per una barca dai 10 ai 18 metri, che sia essa a vela o a motore (ed in ragione dell’indice di vetustà), il rimborso di Marina d’Arechi sul valore di un contratto di vendita sarà pari all’intero ammontare della tassa dovuta per un anno, mentre sarà del 50% nel caso in cui l’imbarcazione superi i 18 metri di lunghezza.

www.marinadarechi.com

 

Ricordiamo che Marina d’Arechi aprirà i primi 400 posti barca nell’aprile 2012.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here