SHARE

Auckland, Nuova Zelanda- Collaborazione sì ma niente scambio di dati. La Giuria Internazionale della 34 America’s Cup ha pubblicato la sua decisione sul caso AC07 che riguardava la nota collaborazione tra Emirates Team New Zealand e Luna Rossa in vista della costruzione degli AC72 per la 34AC. L’acquisto del progetto dell’AC72 de ETNZL da parte di Luna Rossa è in accordo con il Protocollo mentre non lo è l’eventuale scambio di dati telemetrici sui test delle due imbarcazioni per sviluppare ulteriormente i progetti.

Gli AC45 di ETNZL e Luna Rossa in allenamento ad Auckland

Luna Rossa e i kiwi hanno dovuto firmare un Amendment che certamente esclude lo scambio dei dati di telemetria una volta che le barche sono in acqua. Ciascun team dovrà limitarsi all’osservazione, ravvicinata quanto si vuole, ma pur sempre esterna, dell’altra barca.

Nella decisione (clicca qui per il PDF) si legge:

“The Jury has reviewed the Agreement together with an Amendment which was agreed between the two parties after the Jury published its Decision in Case AC06 (…)
The Jury requested and received a declaration from ETNZ and LR stating that there has been no Protocol Breach. The Jury has no reason to believe there has been a breach (…)
The Jury is satisfied that provided the parties comply with the requirements of their Agreement with its Amendment, there would be no breach in the future as a result of the Agreement.”

Ovvero

“La Giuria ha rivisto l’Agreement con un emendamento concordato tra le due parti dopo che la Giuria aveva pubblicato la sua decisione sul caso AC06 (quello sollevato da Oracle Racing, Ndr)…

La Giuria ha richiesto e ricevuto una dichiarazione da ETNZL e LR in cui si dichiara che non c’è stata nessuna rottura del Protocollo. La Giuria non ha ragione di credere che ci sia stata un’infrazione…

La Giuria è soddisfatta dal fatto che se le parti rispetteranno i requisiti del loro Accordo in base a questo emendamento, non ci sarà in futuro nessuna rottura del Protocollo dovuta al loro Accordo”

La richiesta alla Giuria era stata sollevata prima da Oracle Racing in linea teorica poi da Artemis facendo espressamente riferimento a ETNZL e a Luna Rossa.

Come noto, Luna Rossa ha in costruzione le parti della piattaforma dell’AC72 da Persico Marine a Bergamo mentre ETNZL sta facendo lo stesso da Cookson ad Auckland. Il team di Patrizio Bertelli porterà poi la piattaforma in Nuova Zelanda in vista dell’allestimento finale e i vari, possibili a partire dal primo luglio 2012. Da lì saranno effettuate navigazioni congiunte con l’AC72 kiwi, in cui appunto sarà possibile l’osservazione ma non lo scambio di dati rilevati con la telemetria.

www.americascup.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here