SHARE

San Salvador- Maserati è arrivato a San Salvador alle 10:59:10UTC di oggi, 50 secondi prima di mezzogiorno in Italia, concludenso così la traversata di 3.884 miglia da Cadice a San Salvador in poco meno di 11 giorni. Giovanni Soldini e il suo equipaggio (Gabriele Olivo, Marco Spertini, Corrado Rossignoli, Guido Broggi, David Vera, Boris Herrmann e Brad van Liew) hanno navigato a una media di 14,7 nodi sulla rotta diretta teorica e di 17,6 nodi sulla distanza effettivamente coperta (molte le strambate necessarie per ottimizzare il Vmg con il vento in poppa nella tratta tra le Canarie e le Antille). Maserati ha percorso 4.632 miglia reali alla velocità media di 17,6 nodi

Il tempo ufficiale stabilito da Maserati è 10 giorni, 23 ore, 9 minuti e 2 secondi.

A bordo di Maserati con tempo duro

Il Volvo 70 modificato Maserati stabilisce così quello che diventa il tempo di riferimento realizzato da un monoscafo in equipaggio su questa rotta e che sarà riconosciuto dal World Sailing Speed Record Council dell’ISAF. Prossimamente Maserati effettuerà una nuova prima navigazione da Miami a New York per poi attaccare quella che è la vera sfida tecnica di questa campagna atlantica, il difficile Record dell’Atlantico in monoscafo tra New York e Lizard Point che sarà tentato, appena si presenterà un’opportuna finestra meteo prima dell’estate. Il record è detenuto da Mari Cha IV (2003) in 6g 17h 52m 39s.

“Sono contentissimo”, ha dichiarato Soldini subito dopo l’arrivo a San Salvador, “Abbiamo stabilito un ottimo time reference che sarà molto difficile da battere. Peccato solo per l’ultima notte che è stata parecchio movimentata. Abbiamo avuto un problema tecnico al sistema idraulico della chiglia, che non si muove più. Siamo stati tutti svegli, abbiamo navigato con la chiglia fissa in centro ma ovviamente siamo andati più piano. In ogni caso non si poteva sperare di fare meglio. Abbiamo azzeccatotutte le scelte meteo, e sono molto soddisfatto delle prestazioni della barca e dell’equipaggio”.

Le dichiarazioni di Soldini dopo l’arrivo:

YouTube player

Le voci dell’equipaggio:

YouTube player

Il VOR 70 Maserati proseguirà senza fermarsi verso Charleston, South Carolina, dove verrà sottoposto a completa revisione.
Dopo i lavori, Giovanni Soldini e il suo team tenteranno di battere il record di velocità nelle 24 ore.

Una navigazione veloce quella di Maserati, con ampie tratta sopra i 20 nodi di media grazie a un potente Aliseo che ha spinto per tutta la traversata atlantica.

Il tracker di Maserati nella traversata atlantica. Si nota il lungo bordeggio in poppa con Aliseo da Est Nord Est

Duro l’arrivo con un fronte freddo e un po’ di bolina poi trasformatasi in un bagnato ma comunque veloce traverso, come testimonia questo video di ieri:

YouTube player

Ribadiamo quanto già scritto in precedenza, ovvero che consideriamo questa campagna come un modo per dare visibilità a un progetto che non può che avere come obiettivo la partecipazione alla Volvo Ocean Race 2014-2015, altrimenti resterebbe fine a se stesso. Dal punto di vista prettamente sportivo la vera sfida è sul recortd delle 24 ore e quello da New York a Lizard Point.

www.maserati.soldini.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here