Livorno- Le flotte d’altura della Tosna settentrionale sono tra le più attive d’Italia. La stagione, coordinata dal Comitato Circoli Velici Toscani scatta domenica prossima, 19 febbraio, con la Coppa CNL (Circolo Nautico Livorno). Del CCVT fanno parte Yacht Club Livorno, Circolo Nautico Livorno, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Lega Navale Italiana di Pisa, Lega Navale Italiana di Viareggio e Club Nautico Versilia.

Una stagione intensa, che prevede una serie d’appuntamenti organizzati tra Livorno, Marina di Pisa e Viareggio: dal Campionato Primaverile-Trofeo Data Port (che include la Coppa CNL, la Coppa Wiechmann, la Coppa YCRMP e la Coppa dei Cento Anni), alla Coppa Carnevale di Viareggio, valida come selezione al prossimo Campionato Italiano Assoluto d’Altura, fino al Trofeo Ammiraglio Francese e al Campionato Invernale-Trofeo FIABB (che comprende il Trofeo Picchi, la Coppa d’Oro Savino Del Bene, la Coppa dei 100 Anni-Memorial Poli, il Trofeo Cala d’Arno, la Coppa CNV e la Coppa LNI Viareggio), sono ben dodici gli appuntamenti in programma per il 2012 riservati alle barche d’altura delle classi ORC International, IRC e Libera.
Si comincia, appunto, questa domenica (partenza ore 12) a Livorno con la Coppa CNL, regata che si svolgerà su un percorso a bastone di circa 2 miglia per lato (3 boline e 3 poppe, per un totale di 12 miglia), posizionato molto probabilmente davanti al Calabrone. Un evento a cui sono attesi almeno 40 iscritti, a partire da barche di punta del panorama nazionale come l’X-46 Canapiglia di Pierre Hamon e il Grand Soleil 40 Tazmania di Fabrizio Gonfiotti.
Le regate del CCVT, organizzate con la collaborazione della FIV e dell’UVAI, sono sponsorizzate da Celadrin, brand di successo del Gruppo Pharmanutra, Data Port Solution Expert e Savino Del Bene Global Logistics and Forwarding Company.