Roma- Il Big Blu ha ospitato ieri la presentazione dell’edizione 2012 dell’Asteria Challenge Trophy, evento di punta del calendario agonistico del Circolo Vela Roma. L’evento è in programma dal 5 al 9 settembre ad Anzio, con due giornate dedicate alle regate sulle boe seguite dalla classica prova lunga di 114 miglia sulla rotta Anzio, Pontine a sinistra, Ventotene, Pontine a dritta e ritorno ad Anzio.
Al di là della competizione, l’obiettivo del CVR è creare una festa del mare che possa, attraverso i vari aspetti della vela, divulgare la cultura e il patrimonio marittimo di Anzio e dintorni. Confermato lo sponsor del 2011, Beauty Point, a cui si aggiunge anche la Banca Popolare del Lazio.

Il presidente del CVR, Giuseppe Lombardo, ha voluto ricordare la figura dell’Ammiraglio Agostino Straulino, a cui sarà dedicato l’evento, attraverso un aneddoto ricco di significato. “E’ un ricordo di tanti anni fa. Era una di quelle giornate d’inverno, fredde e ventose”, ha raccontato Lombardo. “C’erano 25 nodi di vento ed eravamo usciti insieme con alcuni compagni sui Flying Dutchman per un allenamento nel Golfo di Anzio. Di ritorno in porto, al momento di alare le barche abbiamo sentito un applauso accompagnato da un “Bravi ragazzi!”. Era Straulino stesso, leggenda della vela italiana, socio onorario del Circolo della Vela di Roma e vincitore nel 1968 della prima edizione dell’Asteria Cup al timone di Kerkyra II di Marina Spaccarelli Bulgari. Vittorie che si ripeteranno anche nelle edizioni del 1971 e del 1972.
Anche Curzio Pacifici, Capitano di Vascello della Marina Militare ha voluto ricordare la figura di Straulino con alcuni episodi storici nella carriera dell’Ammiraglio: le vittorie sulla Star Scorpione, quella di Ydra nella One Ton Cup del 1973 a Porto Cervo o il periodo in cui era al comando della nave scuola Amerigo Vespucci, l’uscita dal porto di Taranto a vela o quell’incredibile manovra di ormeggio senza l’ausilio di rimorchiatori nel porto di Portsmouth.
“Questo ricordo dell’Ammiraglio va mantenuto vivo ed è importante farlo conoscere ai giovani attraverso una manifestazione come l’Asteria Challenge Trophy”. Ricordiamo che la Marina Militare ha partecipato alla fondazione del Circolo della Vela di Roma nel 1949 e patrocina la manifestazione insieme con la Città di Anzio e la Regione Lazio.
La Coppa Ammiraglio Agostino Straulino Challenge, messa in palio dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, sarà assegnata all’imbarcazione prima classificata in tempo reale nella regata lunga.
Dell’Asteria Challenge Trophy fa parte anche il Trofeo IOR Classic Città di Anzio 2011, a sua volta parte della Roma IOR Sailing Cup. Organizzato anche quest’anno in collaborazione con Half Ton Class Italia, è riservato alle imbarcazioni stazzate IOR, assegnato all’imbarcazione che avrà realizzato il miglior punteggio overall nella regata lunga e in quelle a bastone, in tempo compensato IRC.