Rimini- Storia della navigazione e della cartografia nautica sono tra gli argomenti delle serate a tema organizzate dal Circolo Velico Riminese nell’ambito del ciclo “Mare d’Inverno”. Venerdì 24 febbraio, alle ore 21 presso la sede del Cvr (via Destra del Porto 147/a), l’Ammiraglio Angelo Mainardi intratterrà il pubblico sulla storia della cartografia per la prima di tre serate.
In questo “escursus” si analizza la storia dei popoli a vocazione marinara che sono alla base delle realizzazioni marittime (carte e strumenti) senza trascurare alcuni aspetti matematici, ma sempre storici. Arrivati ai nostri giorni, non possiamo dimenticarci dell’immenso contributo dato dalle invenzioni elettroniche, che hanno contribuito a rendere sempre più veridiche e precise le carte tradizionali, per giungere poi a quelle elettroniche, di uso ormai comune e agli strumenti che impiegano segnali provenienti da piattaforme satellitari, in primis il GPS.
Prima serata: la storia antica (dalle origini ai Bizantini)
Seconda serata : il Medioevo, le Repubbliche Marinare, e i tempi moderni (la strumentazione)
Terza serata : il tempo delle grandi scoperte oceaniche