SHARE

Milano- E’ scomparso ieri Francesco Mura, marinaio e velaio caro a molti velisti italiani. Milanese di nascita e ligure d’adozione, 57 anni, Francesco Mura cominciò la sua carriera di velaio, dopo aver navigato a lungo intorno al mondo con Alpha Centauri lo Swan 65 dello zio Franco Belloni, con il consorzio Azzurra. Lavorò poi in moltissime edizioni dell’Admiral’s Cup e della Sardinia Cup.

Francesco Mura

Negli ultimi anni fu il “braccio destro” del progetto del trimarano Cotonella di Franco Manzoli, con cui partecipò e vinse la Roma per Due e la Carthago Dilecta Est. La sua professionalità, generosità e originalità gli hanno fatto conquistare la stima di moltissimi grandi velisti italiani. Tutti lo conoscevano per i suoi capelli lunghi e l’abitudine di camminare scalzo, come si fa in barca, anche in inverno. Lascia la compagna Alessia e i tre figli Claudio, Guido e Flavio.

A nome di Azzurra lo ricorda Mauro Pelaschier, che fu timoniere nelle due campagne di America’s Cup: “Francesco è stato un uomo con cui ho avuto un rapporto privilegiato, durante la campagna di Coppa mi piaceva fermarmi con lui in veleria, alla sera, per vedere i progressi che stavamo facendo. Arrivando anch’io dall’esperienza di velaio, si era creato un rapporto speciale che poi è proseguito negli anni successivi ad Azzurra. Di lui, mi piace ricordare il suo essere un uomo profondamente libero. Una libertà che Francesco ha saputo vivere in maniera originale e coerente, professando nei fatti questo insegnamento così forte, che ci arriva dal mare”.

7 COMMENTS

  1. La scomparsa di Francesco mi ha molto colpito e mi ha fatto piacere constatare che Farevelanews ne abbia parlato.
    Con Francesco ho avuto il piacere di condividere due campagne di Azzurra e questi ricordi mi aiuteranno a non dimenticarlo!
    Chicco Isenburg

    • Chi puo’ dimenticare le notti in Inghilterra durante le Admiral’s Cup o in Sardegna quando ci trovavavo nelle ore piccole in veleria dove tu sommerso da vele rotte saltavi da una parte all’altra per finire tutti i lavori entro il giorno dopo……..ti fermavi un momento a bere il caffe’……. sigarettina ………. due battute …….. e via di nuovo a testa bassa……..
      La mattina arrivavi presto in banchina a controllare che tutto fosse a posto ci salutavi scuotendo la testa ………. che tu possa volare libero !

  2. Francesco e stato un buon amico e collega…….lo stimo moltissimo………………buon vento Francesco – Ciao

  3. oltre alla tua perfetta conoscenza dell’arte di velaio, ricorderò sempre il tuo esempio di coerenza……naviga sereno Franceso

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here