SHARE

Marina di Loano- Affrontare 35 nodi con raffiche a 40 in Star? Beh, con quegli alberelli che si ritrova la cara vecchia Star è destinata, in tali condizioni, solo ai migliori. Del resto così sono le classi olimpiche. Di come sia possibile affrontare tali condizioni in una poppa con la Star ce ne danno un saggio Diego Negri ed Enrico Voltolini , in un’uscita estrema a Marina di Loano.

La Star di Negri-Voltolini in una planata con 40 nodi a Loano. Fotografo d'eccezione il tre volte oro olimpico Valentin Mankin, loro coach

Diego Negri ed Enrico Voltolini hanno appunto ricominciato i loro allenamenti nelle acque di Loano. In questo video, girato dal gommone dell’allenatore Valentin Mankin, una serie di planate estreme per la loro Star, durante una giornata di test con punte da oltre 40 nodi di vento. Ci resta la curiosità di sapere com’è andata la bolina…

Ricordiamo che Negri e Voltolini avranno al Mondiale di Hyeres l’ultima opportunità di qualificare la classe per le Olimpiadi di Londra 2012, risultato ampiamente alla loro portata. Forza ragazzi.

Ecco il video:

YouTube player

 

15 COMMENTS

  1. Fantastico, eccezionale, e fuori posto insinuazioni come quelle dell’amico di Sanremo. In culo alla balena per la qualificazione che con la barca nuova ritengo certa. Ed a Londra ne vedremo delle belle. Forza Diego

    • Diego e Mankin hanno parlato di 40 nodi in raffica e non abbiamo motivo di dubitarne, comunque, onestamente, con una Star non era uno scherzo anche se fossero stati 35… Ciao Paolo

      • mbè, pure 30 nodi non è che poi siano così facilmente gestibili.. però è vero Michele, dal video ‘un me pare proprio ci sia st’ariona 🙂

  2. se si guarda bene il video si vede nebulizzare l’acqua ,quindi sono tanti .. i nodi. Più che altro non c’è un onda esagerata , mi sembra aria da terra .
    Complimenti ai due , perchè gestire in poppa quel randone non è uno scherzo… giusto un ex laserista hehehe
    Forza ragazzi!!!

  3. I nostri Staristi Negri-Voltolini meritano il più alto rispetto da tutti noi.Se di fronte ad un video del genere c’e’ chi si perde a disquisire sull’intensità del vento e l’altezza delle onde, è invitato a spegnere il computer e provare ad uscire in Star con quelle condizioni di mare e vento, tanto per ritornare alla realtà!

  4. Esistono foto o video di Diego in bolina? Comunque spettacolo puro!
    Complimenti a tutti e due e in c**o alla balena. 🙂

  5. Bravo Giuseppe? bravo perchè invita a chiudere il pc a qualcuno che ha solo provato lontanamente a commentare quel bellissimo video?
    probabilmente Giuseppe sarai un super-esperto-professionista della vela, ma questo sito può esser visto e commentato da chiunque anche meno esperto, magari che si stà avvicinando a questo mondo. Si sà che nei video le condizioni meteo sembrano sempre molto meno “dure” alla realtà.
    buona serata pier luigi (pillo)

    • Gentile PIllo, certo che Farevelanet può essere visto (anzi deve…) da tutti. Diego Negri è un ragazzo molto attento, oltre che un campione da cui imparare, per cui noi non abbiamo alcun motivo di dubitare di ciò che dice e, infatti, alla nostra richiesta esplicita di sapere quali erano le reali condizioni di quel video, ci ha detto: “Vento da terra. 30/35 costanti. Molte raffiche che nebulizzavano fino a 40”. Un saluto e grazie per seguirci

  6. conosco Diego da tempo. incrociavo con il laser oltre 20 anni fà nei vari nazionali. Non dubitavo assolutamente quello detto da Diego ,anzi!!(se leggi il mio primo commento) ma rispondevo alla non simpaticissima frase del Giuseppe tutto quì
    vi seguo sempre saluti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here