SHARE

Brindisi- Una storia che dura da ventisette anni quella della “Regata Internazionale Brindisi-Corfu”, ma che non manca mai di rinnovarsi. Il prossimo 13 giugno, alle ore 13, la regata prenderà il via dal porto salentino con meta l’affascinante isola dei Feaci di Ulisse.

Ben 111 imbarcazioni, appartenenti a 37 circoli, italiani e stranieri, di 7 nazioni per un totale di circa 900 membri di equipaggio hanno preso il via nell’ultima edizione. Tante le motivazioni che spingono velisti di ogni dove a partecipare a questa manifestazione del tutto particolare. Vanno dall’agonismo puro all’idea di una breve vacanza rubata agli impegni quotidiani, dalla stagione invitante alle attrattive del Salento e di Corfù.

Anche il ventaglio delle imbarcazioni rispecchia il gusto variegato dei partecipanti. Si va dagli agguerriti Maxi, che trovano la lunghezza della regata idonea alle proprie dimensioni, per passare alle numerose barche performanti ma senza tralasciare la moltitudine di imbarcazioni da crociera pura (oltre un terzo della flotta) che danno vita a dei duelli, uno contro uno, all’ultima bottiglia.

La ben rodata macchina organizzativa del Circolo della Vela Brindisi ha in programma alcune importanti innovazioni. Il “Live-tracking”, il “Brindisi Wine Festival” e la “Cambusa di Assonautica”.  La prima, tecnica, permetterà di seguire sul portale della regata il percorso di tutte le imbarcazioni partecipanti in tempo reale. La flotta sarà sempre sotto osservazione e si avrà la possibilità di rivedere tutte le fasi della regata. Le altre, ludiche, offriranno momenti di relax e di degustazione dei migliori prodotti eno-gastronomici del territorio prima di lanciarsi nell’agone.

Le banchine di Brindisi affollate di velisti e pubbico prima della partenza dell'edizione 2011

La regata, come nel 2011, costituirà una delle prove della “Lombardini Cup” e sarà sponsorizzata, oltre che dalla Lombardini stessa, dallo storico partner dell’evento, Banca Popolare Pugliese e dalle Cantine Due Palme. Anche quest’anno saranno le banchine cittadine, attrezzate di luce, acqua e guardiania, a ospitare tutte le imbarcazioni partecipanti.

www.circolovelabrindisi.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here