SHARE

Trieste- Vedere l’Italia da una barca a vela. Questa la sintesi di un progetto formativo destinato agli studenti delle scuole secondarie che, a bordo di quattro diverse imbarcazioni, seguiranno le lezioni dei propri docenti e di skipper professionisti in mare aperto, anziché nelle “solite” aule.

Scopo dell’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con la FIV e la Guardia Costiera, sono l’educazione dei giovani ai valori della cittadinanza attiva e della vita sociale, alla gestione delle risorse ambientali, e l’invito a praticare una sana attività sportiva, sinonimo di benessere fisico e, soprattutto, di inclusione sociale.

A “Il Mare che unisce: l’Italia in barca a vela”, arrivato alla sua seconda edizione, possono partecipare due istituti per Regione che abbiano inviato la propria adesione all’indirizzo di posta  miurvela@federvela.it entro il prossimo 28 marzo.

Condizioni meteo permettendo, i ragazzi salperanno il 4 settembre dal porto di Trieste e, dopo aver circumnavigato la penisola, attraccheranno a Genova il 9 ottobre.

www.federvela.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here