Marina di Scarlino- Tutto pronto al Club Nautico e alla Marina di Scarlino per ospitare l’evento clou della stagione, il Campionato Europeo Finn, regata che, nell’anno olimpico, vede un livello altissimo in acqua con atleti al massimo della preparazione fisica e tecnica. Alla fine di tre giorni di registrazioni e controlli di stazza sono 69 i timonieri iscritti, in rappresentanza di 26 paesi.
Il Comitato di Regata diretto da Carlo Tosi ha fatto disputare oggi la practice race, con vento da Sud Est tra i 20 e i 25 nodi che ha messo a dura prova la metà circa della flotta che era scesa in acqua. Alle 18 si è svolta nella Piazzetta di Marina di Scarlino la Cerimonia d’Inaugurazione, alla presenza del sindaco di Scarlino Maurizio Bizzarri e del presidente della International Finn Association Balasz Hajdu.

La prima delle dieci prove è in programma domani alle ore 12. Sabato la Medal Race per i migliori dieci per decidere il podio e assegnare il titolo europeo. In palio anche il titolo continentale juniores, con una quindicina di timonieri juniores.
Il Campionato si annuncia equilibrato, con almeno 6-7 timonieri in grado di aspirare al titolo: l’olandese PJ Potsma, gli sloveni Zbogar e Vincec, il croato Gaspic, lo spagnolo Trujillo sembrano i più accreditati alla vigilia. Anche per la prima giornata sono previsti venti da SE-S, ma sugli 8-10 nodi d’intensità.
La flotta italiana è guidata dagli azzurri Filippo Baldassari e Giorgio Poggi, entrambi delle Fiamme Gialle. Il giovane marchigiano Baldassari è il timoniere selezionato per i Giochi Olimpici di Londra 2012, mentre Poggi è stato olimpico a Pechino 2008. Questi gli altri timonieri italiani iscritti: Marco Buglielli, Jacopo Tacchino, Nicola Menoni, Fabio Matteucci, Gino Bucciarelli, Paolo Cisbani.

La regata può essere seguita dal blog www.finneuropeans.org/ec2012/index.php/news-blog