SHARE

Riva del Garda- La Fraglia Vela Riva, il circolo italiano che organizza più giorni di regata, ha presentato la sua stagione 2012. Lo ha fatto ieri mattina alla presenza del vicesindaco di Riva del Garda Alberto Bertolini, del Presidente provinciale CONI Giorgio Torgler, del Consigliere XIV Zona FIV Rodolfo Bergamaschi, del Presidente InGarda Marco Benedetti, del Country Manager per Italia e Grecia Stefano Beschi, il Direttore di Riva del Garda Fieracongressi Giovanni Laezza e naturalmente il Presidente della Fraglia vela Riva Mauro Stanga.

Centodue giorni effettivi di regata per giovanissimi e non, adesione al progetto Family per i corsi di scuola vela, uno squadrone di giovani agonisti carichi di entusiasmo e Clinic tecnici di allenamento per più classi veliche giovanili. Per la Fraglia Vela Riva un 2012 che si presenta sicuramente impegnativo, ma allo stesso tempo esaltante e stimolante.

Un momento della conferenza stampa della Fraglia Vela Riva. Foto Giolai

Grazie alle condizioni morfologiche del Garda Trentino e con il contributo dell’organizzazione fornita dall’affiatato e competente staff della Fraglia Vela Riva, i regatanti possono partecipare ad ogni evento con la quasi matematica certezza di gareggiare in condizioni di vento ottimali. Ed è forse anche questo il motivo di tanto interesse nel venire a Riva del Garda, nonostante le ristrettezze economiche del momento. Saranno ben oltre 100 i giorni di regata con eventi dedicati ai piccoli velisti, come nel caso dell’Optimist e Laser (Meeting di Pasqua, Trofeo Torboli e Trofeo Paola), per attraversare un po’ tutte le età con gli adolescenti impegnati nella storica Intervela, nei Campionati Europei per le classi Laser 4000, juniores Europa e juniores 420-470, e gli atleti al massimo delle prestazioni atletiche con i Campionati Europei 49er e 29er, nonchè gli appassionati della vela d’altura o di derive – anche di mezza età e oltre – che volentieri abbinano giorni di vacanza con la famiglia, alle regate, come nel caso degli Europei di Primavera Yngling e Flyng 15, del Campionato Italiano Minialtura, della RS Eurocup con i relativi Mondiali per gli RS 500, dei Campionati nazionali Classe Surprise e Soling e della veleggiata d’Autunno organizzata per i dipendenti del Gruppo Unicredit.

Da ricordare che il Meeting di Pasqua degli Optimist ha già raggiunto la soglia dei 1.100 velisti iscritti, più grande regata di sempre per una singola classe.

www.fragliavelariva.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here