SHARE

Milano – Maxi Dolphin, da oltre vent’anni specializzato nella realizzazione di fast cruiser custom, ha presentato in questi giorni l’ammiraglia della sua flotta: un 100 piedi ispirato ai grandi open oceanici.

A firmare il disegno è lo studio Finot-Conq che vanta tra le sue creature numerosi open vincenti insieme a fast cruiser di successo, come l’Oceanis 45 e il Pogo 12,50, entrambi vincitori dell’European Yacht of the Year 2012.

Il Layout aggressivo dello scafo è confermato dagli spigoli che lo percorrono da prua a poppa

Che si tratti di un racer lo si intuisce immediatamente osservando la forma dello scafo e la larghezza massima nella sezione di poppa, con spigolo molto accentuato che taglia longitudinalmente tutto lo scafo. Un layout aggressivo per evitare di sbandare troppo durante le andature di bolina.

Per mantenere il peso leggero, il fast cruiser sarà realizzato esclusivamente in carbonio e nomex, ricorrendo per la laminazione alla tecnica del pre-preg sottovuoto e cottura a 84 gradi. Ed è proprio questa la scommessa lanciata da Maxi Dolphin e Finot-Conq: riuscire a contenere il dislocamento in sole 51 tonnellate.

Segni distintivi di una barca off-shore sono l’adozione della lifting keel e la doppia pala del timone.

Nell’ampio pozzetto, le manovre sono rimandate su quattro winch posizionati alle spalle delle timonerie, queste ultime molto avanzate per migliorare la visibilità e dotate di comode sedute. A poppa è previsto il garage per il tender, con portellone che per l’occasione può divenire una spiaggetta per il bagno.

L'ampio pozzetto a doppia timoneria facilita le manovre dell'equipaggio

Il piano velico, secondo le ultime tendenze nel campo degli open oceanici, è caratterizzato da un albero a quattro crocette acquartierate in posizione piuttosto arretrata, per ottenere una generosa dimensione della J.

Il piano velico è in linea con i progetti dei grandi Open oceanici

Gli interni, luminosi grazie alle numerose prese di luce naturale, possono ospitare fino a 12 persone, oltre a 4 membri dell’equipaggio.  Tutte le cabine ospiti, tranne una Vip subito a poppa, saranno posizionate a prua del salone rialzato e avranno ognuna il proprio bagno. La grande armatoriale è dotata di matrimoniale orientato in diagonale e ampio bagno con vasca, un vero tocco di lusso.

La dinette è spaziosa e luminosa grazie ai bagli

Il varo è previsto per Maggio 2013 e il Maxi Dolphin 100 esordirà in una regata off-shore a Porto Cervo in occasione della Maxi Rolex Cup a settembre.

Di seguito le specifiche:
Lunghezza 30,48 m
Larghezza 8,30 m
Pescaggio 3,00 – 5,40 m
Dislocamento 51.000 kg
Sup. velica 690 mq

www.maxidolphin.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here