Porto S. Stefano- Si è conclusa oggi una bella edizione della Pasquavela dell’Argentario. Lo scenario del promontorio, con il suo magnifico campo di regata, ha permesso di effettuare 10 prove per i J24 e 6 prove in Altura in una 4 giorni dove si è regatato quasi sempre con il sole, mare piatto e vento mai inferiore agli 8-10 nodi e punte di 25 nella giornata di Pasqua.

Una edizione, questa, che oltre alle regate a bastone bolina-poppa, ha visto per l’Altura il ritorno di una prova su percorso fisso con una boa di bolina davanti a Porto S. Stefano, cancello alle Formiche di Grosseto ed arrivo davanti allo YCSS.
Nei J24 numerosa (e forte) rappresentanza straniera con 5 team tedeschi e uno ungherese; sono stati proprio questi a impensierire il più forte e preparato tra gli equipaggi italiani, quello della Marina Militare (La Superba).
Classifiche finali
IRC1: 1° Swanted (Piccolo), 2° Aurora (Bonomo), 3° Ulika (Masi)
IRC2: 1° VaiMò (Pianelli), 2° Muzyka (Cresci-Pocobelli), 3° Vulcano (Masciarri)
IRC3: 1° Faster 2 (Angelini), 2° Silver Baron (Pieraccini), 3° Firstissimo (Top Yachts)
ORC A: 1° Swanted (Piccolo), 2° Meridiana (Liciani), 3° Lancillotto (Ammonini)
ORC B: 1° Yankee I (Costagliola), 2° Razza Clandestina (Landi), 3° Geex (Lobinu)
J24: 1° La Superba (SV Marina Militare), 2° Naviscon (Litkey) 3° Rotoman (Maras),
Pasquavela 2012 è stata realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Grosseto e le forniture tecniche di NYL FTS, Pasta Garofalo, WD40 e Free Lions Beer; in collaborazione con la locale ProLoco e la Porto Domiziano spa, la manifestazione è patrocinata dal Comune di Monte Argentario.
Una foto Gallery da James Robinson Taylor: