Napoli- Luna Rossa ed Emirates Team New Zealand sono i protagonisti della seconda giornata delle AC World Series, vista in diretta dai moli di Mergellina e Via Caracciolo da migliaia di napoletani in una splendida giornata di sole con brezza da SSW tra gli 8 e gli 11 nodi.

I kiwi hanno vinto nettamente le prime due regate, con un vantaggio enorme sul resto della flotta. Luna Rossa Piranha ha ottenuto un secondo e un terzo nelle prime due prove, seguito da un quarto nella prova di riserva, che varrà come recupero nel caso non venga disputata per maltempo quella finale di domenica a punteggio maggiorati (di valore 5 volte superiore alle altre prove). Luna Rossa Swordfish ha ottenuto un sesto e un secondo nelle prime due prove e ha vinto la regata di riserva.

“Abbiamo commesso un errore in strambata nella prima prova, quando eravamo secondi”, ha detto lo skipper Max Sirena, “ma poi tutto è andato molto bene. Il livello è altissimo e ogni errore si paga duramente, a maggior ragione a causa della velocità degli AC45. Siamo molto soddisfatti di come ha reagito il team alla giornata di ieri e abbiamo regatato bene entrando sempre in fase con il vento. Oggi la brezza oscillava decisamente e non era facile interpretarla. Noi ci siamo riusciti”.
Giornata no, invece, per i due Oracle. Spithill ha ottenuto un 7-4 mentre Bundock un 4-8. Ancora peggio per loro la regata di riserva, con un ottavo e un sesto posto.
Nei match race che avevano aperto la giornata, vittorie per Artemis contro China Team, Oracle Bundock contro Oracle Spithill e per Luna Rossa Piranha contro Team Korea.
Su ETNZL ha regatato oggi come ospite in una prova Francesco de Angelis, mentre su Luna Rossa Piranha è salito per race 2 il presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo.
Per domani previsto di nuovo peggioramento, con vento di Scirocco tra i 10 e i 16 nodi.
Nostra intervista a Max Sirena, dopo la seconda giornata, con anche qualche immagine del tifo napoletano:

Nostra intervista a James Spithill dopo day 2:

La classifica dopo 4 prove
1.ETNZL, 3-1-1-1, tot 38
2.Oracle Spithill, 1-3-7-4, tot 29
3.Luna Rossa Piranha, 6-6-2-3, tot 27
4.Team Korea, 4-2-5-6, tot 27
5.Energy Team, 2-4-8-5, tot 25
6.Luna Rossa Swordfish, 7-5-2-3, tot 24
7. Oracle Bundock, 5-dns-4-8, tot 16
8.Artemis, dnf-dns-3-7, tot 12
9.China Team, dnf-dns-9-9, tot 4
La regata di riserva è stata vinta da Luna Rossa Swordfish, 2.Energy; 3.Artemis; 4. Luna Rossa Piranha; 5.China Team; 6.Oracle Bundock; 7.ETNZL; 8.Oracle Spithill; 9.Team Korea
Il replay della giornata:

Il programma di domani prevede, a partire dalle 13.30, lo svolgimento di due match race – Emirates Team New Zealand vs Artemis Racing e Energy Team vs Luna Rossa Swordfish – cui seguiranno due regate di flotta.
La foto gallery della giornata di Carlo Borlenghi: