Chiavari- Tra le dotazioni di bordo di cui non si può fare a meno quando si è in navigazione, c’è il Sistema di Identificazione Automatica (AIS). Grazie alle sue capacità di ricezione e di trasmissione, questo accessorio consente di navigare e visualizzare tutte le imbarcazioni dotate di transponder AIS ed essere visti dalle ibarche provviste di simili dispositivi.
Sono due le novità del gruppo svedese True Heading specializzato nalla produzione di sistemi AIS: AIS CTR CARBON e AIS CARBON PRO. Il primo, di Classe B, è destinato alle piccole imbarcazioni commerciali e da diporto; ne esistono in commercio due versioni, l’ AIS CTRX CARBON Classe B e il CTRX CARBON+; quest’ultimo contiene anche uno sdoppiatore dell’antenna incorporato per l’uso combinato dell’antenna stessa con la radio VHF. Entrambi i prodotti sono predisposti per un collegamento futuro con allarmi e monitoraggi che, ad esempio, utilizzano la tecnologia AIS. Prezzo del CTRX CARBON+: 291 euro.

L’AIS CARBON PRO invece è un transponder di Classe A facile da installare e azionare grazie a un’interfaccia intuitiva dotata di un display LCD. Approvata per la navigazione interna secondo gli standard AIS e conforme ai requisiti SOLAS, l’unità è provvista di un’antenna GPS con un cavo di 20 m. Ricordiamo che è obbligatorio equipaggiare con un dispositivo AIS Cla le barche superiori ai 15 metri. Prezzo dell’AIS CARBON PRO: 2.099 euro.

L’obbligo di equipaggiare di questa nuova apparecchiatura le imbarcazioni superiori a 15 metri è discutibile. Non sarebbe più razionale che l’obbligo fosse esteso a tutte le imbarcazioni? L’AIS ha senso se viene adottato da tutte le navi e imbarcazioni che vanno per mare. Certo ha il suo costo che, in questi tempi di vacche magre, le imbarcazioni inferiori a 15 metri mal digerirebbero. Ma la sicurezza non ha prezzo e questo sistema ne innalza parecchio il livello.