SHARE

Riva di Traiano- (Mauro Giuffré) La flotta della Roma per Due – Roma per Tutti Lombardini Cup, 45 imbarcazioni in gara partite ieri da Riva di Traiano, sta navigando a buona velocità, grazie a un’aria intorno ai 10 nodi che non ha mollato durante la prima notte di regata, in direzione sud, destinazione Lipari. Questa mattina all’alba i primi passaggi a Ventotene, che indicano tra i più veloci il Vismara 62 B2, portato dalla coppia Pietro D’Alì-Michele Galli e indicato alla vigilia come una delle barche favorite. A seguire, sempre nella classifica Roma per Due, il Class 40 austriaco Gustbuster, della coppia Poessl-Kargl. Nella categoria Roma per Tutti il primo a passare  Ventotene è stato il FY49 Ars una dell’armatore Vittorio Biscarini. Molto veloci nella stessa classe anche  il J122 Christina III di Alessandro Brighenti  e QuBe Acea, l’Este 40 dell’armatrice Daniela Daluiso con Matteo Miceli.

Il Vismara 62 B2. Foto Antonio Costantino

Le condizioni meteo di queste prime 24 ore di regata sono state piuttosto tranquille, con un sud-sud-est intorno ai 10 nodi che ha costretto a un’andatura di bolina la flotta. La situazione potrebbe però cambiare nelle prossime ore: in arrivo da sudovest un fronte compatto con vento dai 25 ai 35 nodi che aumenterà di molto la velocità della flotta ma anche le difficoltà. Interessante la tattica di Pietro D’Alì e Michele Galli su B2: il Vismara ha rinunciato alla migliore rotta di avvicinamento verso Lipari per tenersi più a ovest e agganciare l’aria più fresca, per poi potere scendere verso sud più poggiato, e quindi più veloce, rispetto al gruppo di inseguitori posizionato più a est. Ne sapremo di più nelle prossime ore.

Tracking su www.romaper2.com

Una foto Gallery sulla partenza della Roma x 2/per Tutti realizzata da Antonio Costantino:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here