SHARE

Punta Ala- Si avvicina l’appuntamento con la 151 Miglia, una delle più belle regate d’altura del calendario mediterraneo ed evento in decisa crescita pur con soli tre anni di vita. La III edizione della 151 Miglia-Trofeo Celadrin, la regata d’altura organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con la collaborazione dello Yacht Club Livorno, parte infatti il 31 maggio sulla rotta Livorno-Marina di Pisa-Giraglia-Formiche di Grosseto-Punta Ala. Si tratta di una rotta molto tecnica e piacevole da un punto di vista paesaggistico, con il passaggio in Giraglia in nottata e l’arrivo a Punta Ala nel pomeriggio-sera del primo maggio dopo il passaggio dalle Formiche e la risalita della costa maremmana.

Sponsorizzata da Celadrin, brand di successo della casa farmaceutica Pharmanutra presente anche nel mondo del golf, del running e nel motorsport, la 151 Miglia è una delle tappe più importanti del Campionato Italiano Offshore 2012 della Federazione Italiana Vela, un evento straordinario che in soli due anni è riuscito, dal nulla, ad attirare nel mar Tirreno un gran numero di barche e velisti provenienti da tutta Italia.

In banchina a Livorno per l'edizione 2011. Foto Taccola

Tante le novità per quest’anno, evidenziate nel magazine dell’evento recentemente pubblicato (e visibile sul sito www.151miglia.it), dove è presente anche il Bando di Regata che conferma il format sportivo delle precedenti edizioni (apertura alle imbarcazioni Orc International e Irc con lunghezza minima di 9 metri, briefing in programma a Livorno per le ore 12 del 31 maggio, con partenza prevista per le ore 16, premi overall e di classe, nonché in combinata con il successivo Trofeo Gavitello d’Argento): un format vincente, che l’anno scorso ha attirato sulla linea del via ben 83 barche, obiettivo che il Comitato Organizzatore della 151 Miglia-Trofeo Celadrin punta a ripetere (e superare), forte di un notevole consenso ricevuto da numerosi appassionati e dai primi armatori che hanno già formalizzato l’iscrizione con largo anticipo.

Definito anche il ricco programma degli eventi collaterali e delle collaborazioni: dalla cena di gala allo Yacht Club Punta Ala aperta a tutti gli equipaggi, in programma per sabato 2 giugno, con contorno musicale affidato ai Funkoff, al sistema di tracking on line per seguire dal vivo la regata sul web, che quest’anno sarà curato da Yellowbrick, azienda leader nel settore che basa la sua tecnologia sulla trasmissione satellitare dei dati. Da sottolineare anche che una quota delle iscrizioni sarà devoluta all’AGBALT onlus, un’associazione di genitori che si occupa della cura e dell’assistenza ai bambini affetti da leucemia e tumore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here