Hyeres, Francia- Iniziata a Hyeres della Semaine Olympique Française, quarta tappa della World Cup ISAF. Mistral forte che ha raggiunto anche i 30 nodi in raffica. Interviste agli atleti azzurri impegnati in Francia su www.sailrev.tv

470 Femminile (48 equipaggi, 2 italiani)
Giulia Conti – Giovanna Micol (CC Aniene) dopo due prove sono al 5° posto in classifica provvisoria (parziali 7-4 e 11 pt). Prime le olandesi Westerhof-Berkhout (3 pt), seconde Kondo-Tabata (JPN) e terze le francesi Lecointre-Geron a 9 pt.
Francesca Komatar-Sveva Carraro (CS Aeronautica Militare) sono al 35° posto.
470 Maschile (82 equipaggi, 4 italiani)
Buon inizio anche per Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) – Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) che con un terzo e un ottavo sono all’8° posto in classifica provvisoria a 11 punti. Bene anche Simon Sivitz Kosuta – Jas Farneti (YC Cupa) al 16° posto con i parziali 9-10.
In testa i croati Fantela-Marencic, secondi i greci Mantis-Kagialis e terzi gli olandesi Coster-Coster a 6 punti.
Così gli altri italiani in regata: 59. Niccolò Bertola-Danilo Alcidi (CS Aeronautica Militare), 65. Francesco Falcetelli-Gabriele Franciolini (CC Aniene).
Laser Radial (81 atlete, 2 italiane)
Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) con i parziali 11-13 è al 23° posto in classifica provvisoria mentre Laura Cosentino (YC Cortina) è al 72° posto. Prima l’inglese Alison Young, seconda Krystal Weir (AUS) e terza la britannica Charlote Dobson (3 pt).
Laser Standard (106 atleti, 5 italiani)
Ottimo inizio per Enrico Strazzera (YC Cagliari) che nella seconda prova si piazza al secondo posto ed è 13° in classifica provvisoria (10-2). Michele Regolo (CS Guardia di Finanza) è 22° (16-6), Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) è 39°. Così gli altri italiani in regata: 41° Alessio Spadoni (CV Muggia), 95° Giovanni Meloni (YC Cagliari),
Primo l’australiano Tom Slingsby con due vittorie seguito a pari punti dal Kiwi Maloney. Terzo Andrew Murdoch (NZL) a 5 punti.
RS:X Femminile (40 atlete, 2 italiane)
Dopo le prime due prove in testa alla classifica provvisoria la cinese Ling Li con due primi seguita al secondo posto dalla tedesca Mana Delle e al terzo dalla francese Chariline Picon (10 pt9.
Bene Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) al 7° posto in classifica con i parziali 10-6 a 16 punti. Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia) è al 35° posto.
RS:X Maschile(54 atleti, 4 italiani)
Anche nell’RS:X maschile disputate due prove. Migliore degli azzurri Marcantonio Baglione (Albaria WC) al 19° posto in classifica provvisoria (11-10 i parziali). Federico Esposito (GS Polizia di Stato) è 22°. Primo il francese Julien Bontemps, secondo a pari punti con due vittorie Toni Wilhelm (GER) e terzo il polacco Piotr Myszka (4pt)
Così gli altri italiani: 44° Mattia Camboni (LNI Civitavecchia), 51° Manolo Pochiero (LNI Civitavecchia).

49er
Disputata una sola prova nel gruppo giallo a causa del vento che ha raggiunto in 30 nodi. Domani in programma tre prove per i gialli e quattro per il gruppo blu. In regata per l’Italia Giuseppe Angilella (CC Ruggero di Lauria) – Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza), Jacopo Plazzi – Umberto Molineris (FV Riva), Luca Dubbini (CV Marina Militare) – Roberto Dubbini (SC Garda Salò).
Finn
Due le prove portate a termine nel Finn. In testa l’estone Karpak seguito da Trujillo (ESP) e al terzo posto dallo sloveno Zbogar.
2.4mR
Dopo una prova Cristiano D’Agaro (CV Alto Adriatico) è al 15° posto mentre Fabrizio Olmi (AVAS Lovere) non ha completato la regata.
Skud 18
Marco Gualandris (AVAS Lovere) e Marta Zanetti (CV Alto Adriatico) non hanno completato la regata.
Sonar
In regata per l’Italia Massimo Dighe (G.S. Fiamme Azzurre), Paola Protopapa (C.C. Aniene) – Antonio Squizzato (SC Garda Salò), Giorgio Zorzi (SC Garda Salò) – Renzo Partel (Compagnia della Vela) – Marco Collinetti (Compagnia della Vela).
Lo staff tecnico federale presente a Hyeres è formato dal Direttore Tecnico FIV Luca De Pedrini (tecnico 49er e 470 maschile), Roberto Ferrarese (49er), Francesco Caricato (Laser Radial), Gigi Picciau (470 femminile e Youth maschile), Egon Vigna (Laser Standard), Adriano Stella (RS:X maschile), Pietro Sibello (in qualità di assistente), Giuseppe Devoti, Coordinatore Tecnico delle tre classi paralimpiche e tecnico della classe Sonar, Filippo Maretti (classe 2.4mR) e Giulio Comboni (classe Skud 18).
Il programma della manifestazione, organizzata dalla Federazione Francese Vela, è articolato su sette giorni. La Semaine Olympique Française si concluderà il venerdì 27, giorno in cui sono in programma le Medal Race di classe e la cerimonia di premiazione.
Info: http://sof.ffvoile.fr