Calambrone- Paolo Penco vince a Calambrone la prima Regata Nazionale Classe A del 2012, organizzata dal Centro Vela Sunset.
Avvio burrascoso, è proprio il caso di dirlo, per il primo appuntamento. La libecciata che ha imperversato durante lo scorso fine settimana sulla costa livornese, ha impedito lo svolgimento del consueto formato di 6 prove in due giorni. Per i 39 equipaggi radunati al Centro Vela Sunset di Calambrone, programma annullato durante la giornata di sabato a causa delle proibitive condizioni del mare con onda alta 2 metri e con un vento vicino al limite massimo dei 22 nodi imposti dalla Regole di Classe.

Operazioni quindi rimandate alle 8.00 del mattino della domenica, confidando nel previsto miglioramento delle condizioni meteo, che, per ironia della sorte, avveniva poco dopo l’issata del segnale di differimento. Infatti, il vento diminuiva la sua intensità a 15 nodi girando lentamente a Maestrale, tanto che alcuni equipaggi hanno potuto prendere il mare. Malumore e inevitabili polemiche a terra, con i più ignari di una disposizione tassativa della Capitaneria di Porto di Livorno secondo la quale tutti gli equipaggi dovevano essere rientrati per le ore 19.
L’indomani alle 8.30 partiva la prima prova con solo 21 equipaggi al via con un vento di Libeccio inizialmente sui 15 nodi e con una fastidiosa onda incrociata. Durante la giornata il vento incrementava la sua intensità fino a raggiungere i 30 nodi della burrasca incombente alla fine della seconda prova quando, saggiamente, il Comitato di regata rimandava tutti gli equipaggi a terra.
In mare scene epiche; innumerevoli scuffie soprattutto nelle andature di poppa, dove era veramente difficile impedire l’ingavonamento degli scafi, e con i mezzi di assistenza impegnati allo stremo per recuperare gli equipaggi e rimetterli sulle barche. Tutto sommato ridotto il bilancio dei danni con due alberi rotti e qualche timone in avaria.
In mezzo alla burrasca ne approfittava Palolo Penco dell’ Associazione Nautica Sebina, che con due ottimi secondi posti, vinceva la regata. Nulla ha potuto Giovanni Calabria, vincitore della prima prova, che, durante la seconda, scuffiava violentemente al laschetto riportando un leggero infortunio con conseguente ritiro mentre il vincitore della seconda prova Luigi Blancato, purtroppo scontava il brutto 11° posto della prima prova ottenuto dopo avere ricuperato il terreno perso a causa di una scuffia. Così veniva premiato uno l’ottimo Penco, molto bravo a controllare il suo catamarano nel mare in burrasca. Al secondo posto il giovane Luca Maffessoli, anch’esso dell’ANS, che ha totalizzato due terzi posti seguito da Vincenzo Sorrentino con due quarti posti. Quindi nell’ordine Luigi Blancato, Alberto Farnesi, Pierluigi Biffo, Andrea Penco, Paolo Giummarra, Il Presidente della Classe Intarnazionale Stefano Sirri e quindi Fernando Zara per le prime 10 posizioni.
Il prossimo appuntamento per la flotta è nuovamente in Toscana per il 12 e 13 maggio presso il Circolo Velico Cala Civette e il PuntAla Camping Resort.
www.classeaitalia.com