SHARE

Livorno- Dopo quattro giorni di stop forzato (e qualche mugugno da alcuni equipaggi) oggi finalmente al Trofeo Accademia Navale di Livorno si sono viste le regate. I riflettori di questo 25 aprile sono stati centrati sulle vele d’altura (classi IRC e ORC) che, con un vento di 23 nodi e mare con onda fino a un metro e mezzo, hanno dato spettacolo. Alla fine, gli acuti nelle due prove disputate sono stati quelli di X-Blues, alla sua prima volta al TAN, e Scugnizza, confermatasi dopo il successo dello scorso anno. Sul podio anche le altre che hanno atteso pazientemente per poter disputare la XXIX edizione del TAN: tra le altre Va…lentina, Sfixio, Valhalla, Imminent, Breezy, Coconut e la “padrona di casa” Antares della Marina Militare.

Scugnizza. Foto Fabio Taccola

Per la classe IRC il primo posto “overall raggruppamento A” è andato a X-Blues di Roberto Iorio, della Lega Navale di Milano; per il “raggruppamanto B” a Breezy, di Andrea Formichi, dello Yacht Club Cala de’ Medici di Rosignano (LI). Ancora X-Blues si è aggiudicato il primo posto nel “raggruppamento A overall” classe ORC; nel “raggruppamanto B overall” si è classificato primo Scugnizza, di Vincenzo de Blasio, della Lega Navale di Napoli, con Paolo Cian alla tattica.

Le condizioni del tempo non hanno invece consentito di effettuare le regate delle derive (classi BUG, MARTIN 16, ACCESS DINGHY, 2.4 MR).. Gli X-35 hanno scelto di recuperare la regata alla prima occasione utile.

Complice la festa del 25 aprile e la bella giornata, il villaggio Tuttovela e le banchine del porto, che ospitano le barche da regata e le navi a vela della Marina Militare, hanno registrato uno straordinario afflusso di pubblico (oltre ventimila visitatori), eterogeneo come sempre. Appassionati di mare duri e puri, semplici curiosi e famiglie con bimbi al seguito; livornesi e tanta gente da fuori.

Domani, la sicurezza in mare e la salvaguardia dell’ambiente marino saranno i temi centrali del convegno ambiente marino che si svolge presso il Museo di storia naturale del Mediterraneo (alle 9, in via Roma 234).

Alle banchine del Porto Mediceo di Livorno sono sempre ormeggiate le bellissime navi a vela Italia, Orsa Maggiore e Corsaro II,  visitabili dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. I tagliandi omaggio per vincere un passaggio a bordo di una di queste navi in occasione della parata navale del primo maggio sono in distribuzione al Punto Informazioni del Villaggio Tuttovela e presso la Sala Stampa. Il 29 aprile si conosceranno i nomi dei 15 vincitori.

www.trofeoaccademianavale.eu

Foto Gallery di Fabio Taccola e Marina Militare:

2 COMMENTS

  1. Sono un veterano (25 anni)delle classi altura del TAN, molti podi e tre vittorie al timone della mia barca in IRC. Già la manifestazione era stata diminuita, dall’anno scorso, di una giornata. Quest’anno la flotta era decimata dalle assenze dovute alle condizioni meteo, in particolare le barche imprigionate in Arno (tra cui la mia) ed a Viareggio da una settimana. Io, come armatore di una barca iscritta, ho dato il mio consenso all’apprezzabile tentativo di disputare tre prove valide in un giorno non previsto dal bando, anche se sapevo che non avrei potuto partecipare perché era previsto, ed è accaduto, che la foce dell’Arno non sarebbe stata praticabile. Fin qui, dunque, tutto bene.
    Qullo che non condivido è che si sia voluto assegnare per forza il trofeo con, in pratica, una prova e mezzo, mentre ce ne volevano almeno tre (bando): probabilmente il prestigio del TAN avrebbe sofferto meno non assegnendo il Trofeo per obiettivi motivi di forza maggiore.

  2. Anche noi pur sapendo di non poter prendere parte alla giornata di recupero extra del 25 abbiamo dato la nostra adesione. Ritengo però che assegnare un trofeo con 10 barche partenti complessivamente fra IRC e ORC in due raggruppamenti ed in pratica una prova e mezzo sia veramente un pò troppo…… Visto lo sforzo di tutti sarebbe stato degno gesto dell’organizzazione rimandare il tutto al 2013 e non assegnare il trofeo quest’anno ma solo i premi alle singole regate. E magari …… ma forse è chiedere troppo a queste organizzazioni …..iscrivere d’ufficio le barche all’edizione 2013.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here