Livorno- Grande vela, oggi, su tutti i campi di regata del XXIX Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno e tanta folla tra i padiglioni del villaggio Tuttovela allestito sulle banchine del Porto Mediceo. Vele storiche, J-24, Etchells, Tridente, Europa, Vaurien e Optmist: tutti in regata nonostante il cielo coperto.
Dopo tre prove di regata, la classifica dei J24 è guidata dai campioni italiani 2011 nonché campioni in carica al TAN de La Superba, della Sezione Velica Marina Militare di Napoli, Ignazio Bonanno al timone, Simone Scontrin otailer, Vincenzo Vano centrale tattico, il “due” Giovanni Magliulo e il prodiere Alfredo Branciforte, che con un primo posto, un secondo ed ancora un primo, si sono confermati equipaggio da battere. Al secondo posto Jack di Quadri (2-11-2) e al terzo Jamaica (5-1-11).

Negli Etchell gara tirata e incerta tra Andrea Poli, Marco Cimarosti e Giancluca Poli, con il primo che l’ha spuntata grazie a due secondi posti ed ad un primo sugli altri due piazzatisi, rispettivamente, secondo e terzo.
La regata internazionale dei Tridente, a cui partecipano gli equipaggi delle Marine di ben 19 nazioni, si è chiusa ad appannaggio della barca della Slovenia timonata da Desna Dekleva (1-7-3), davanti all’equipaggio dell’Accademia Navale capitanato da Filippo Venturini (4-5-7), e ai cinesi di Zuan Zhang (13-1-5).
Tutte le classifiche complete sono sul sito ufficiale del Trofeo, www.trofeoaccademianavale.eu
La giornata culturale ha avuto come protagonista il navigatore Amerigo Vespucci, di cui si commemorano i 500 anni dalla morte. Alla figura di questo illustre fiorentino è stato dedicato l’incontro di studio “Amerigo Vespucci: dal fiume all’Oceano”, promosso dall’Associazione Vele Storiche di Viareggio e dal Comitato “Amerigo Vespucci a casa sua”, con riferimento alla Toscana e a Livorno, il suo porto più importante.
Anche quest’anno le Poste Italiane hanno dedicato al TAN un annullo celebrativo. Gli appassionati di filatelia, i velisti e tanti visitatori hanno affollato per tutto il pomeriggio lo stand allestito dalle Poste all’ingresso del villaggio Tuttovela per portarsi a casa un ricordo unico.