SHARE

Barcellona, Spagna- Partirà il 19 maggio da Barcellona la Europe Warm’Up, regata riservata agli Imoca 60. Come è stata definita dagli stessi organizzatori, sarà un banco di prova per tutti i sette skipper che a partire dal 10 novembre si sfideranno nella prossima edizione del Vendée Globe, il giro del mondo in solitario e senza scalo.

La formula dell’Europe Warm’Up è stata studiata per essere il più accattivante possibile e coinvolgere non soltanto un pubblico di appassionati. Sarà infatti una vetrina e un’occasione per i velisti di farsi conoscere e mostrare i loro Imoca. E non solo. Perché, in ognuna delle tre tappe previste, sono state organizzate delle regate dimostrative utili agli skipper per testare le proprie barche e al pubblico per vedere in acqua quanto questi 60 piedi siano performanti.

La partenza della passata edizione del Vendée Globe © Jean-Marie Liot

L’arrivo dei velisti in Catalogna è previsto per il 14 maggio. Dopo salperanno alla volta di Lisbona dove dovrebbero arrivare intorno al 22 maggio, dopo quattro giorni di navigazione. Il 26 maggio regateranno sulla rotta che li condurrà a La Rochelle, in Francia. Sarà la tappa più impegnativa perché affronteranno condizioni meteo che ritroveranno durante il Vendée Globe.

La cerimonia di premiazione è prevista per il 9 giugno.

Tra i partecipanti, al momento i favoriti sembrerebbero essere: Jean-Pierre Dick su Virbac-Paprec 3, vincitore per tre volte della Transat Jacque Vabre (da Le Havre in Costa Rica) e per due volte della Barcellona World Race; François Gabart a bordo del suo Macif su cui ha vinto l’ultima edizione della B to B, transatlantica dall’isola caraibica di Saint Barth a Lorient, nella Bretagna francese. Attesi alla prova anche lo skipper Armel Le Cleac’h e il suo Banque Populaire.

Completano la flotta Javier Sanso (Acciona), Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat), Vincent Riou (PRB), Kito de Pavant (Groupe Bel).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here