SHARE

Venezia- Luna Rossa Challenge 2013 è ospite della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” per tutto il periodo delle America’s Cup World Series di Venezia. Il team ha incontrato oggi gli allievi nell’Aula Magna dell’Istituto.
Il Comandate del “Morosini”, Capitano di Vascello Sandro Palone, ha accolto lo skipper
Max Sirena e una rappresentanza del team Luna Rossa. Dopo la presentazione del team e delle attività connesse alla 34^ America’s Cup, si è svolto un dibattito e, a seguire, la colazione nella mensa allievi
dove i membri di Luna Rossa si sono seduti ai tavoli dei vari corsi.
Il Comandante della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”, Capitano di Vascello
Sandro Palone, ha dichiarato: “Andar per mare, vivere il mare e la vela significa
intraprendere un lungo percorso dove la forza di volontà, la tenacia, la sana competizione,
la coesione del gruppo, l’etica del dovere risultano essere gli elementi cardine del comune
agire. Oggi con il Team di Luna Rossa, qui tra noi, possiamo davvero ” toccare con mano”
l’espressione più nobile e vincente di questi valori”.

Foto di gruppo tra gli allievi del Morosini e la rappresentanza di Luna Rossa

Max Sirena, skipper di Luna Rossa Challenge 2013, ha dichiarato: “Ringraziamo la Marina
Militare e il comando della Scuola Navale Morosini per la loro calorosa accoglienza e per
l’ospitalità. E’ stato un incontro che ci ha fatto molto piacere ed è stato bello vedere tanto
entusiasmo e tanta passione per il mare e per la vela in questi ragazzi e ragazze di
giovane età. Li aspettiamo a bordo!”
In una delle giornate delle America’s Cup World Series alcuni allievi del Collegio saranno
infatti sui catamarani AC45 Luna Rossa nel ruolo di 6° uomo.

La Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”, fondata nel 1961, è un Istituto della
Marina Militare Italiana dove gli allievi e le allieve frequentano l’ultimo triennio del liceo
classico o scientifico. Parallelamente al programma scolastico, curato da professori civili, il
percorso di formazione prevede un’attività sportiva quotidiana, svolta nei moderni e
funzionali impianti sportivi di cui è dotato l’Istituto. Diretto da Ufficiali della Marina Militare
Italiana, il Morosini si propone di formare i giovani nel rispetto dei principi e delle tradizioni
della Marina, assecondando e sviluppando il loro interesse per il mare. La sua sede è a
Venezia, nell’isola di S. Elena.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here