SHARE

Chiavari- Si svolge nel week end la IX edizione del Trofeo Marina Yachting. Allo Yacht Club Chiavari sono attese più di sessanta imbarcazioni, dagli 8 ai 15 metri, con un totale di più di 500 velisti a bordo. La regata è riservata alle Classi ORC, IRC, Libera e J80. In palio anche il Trofeo Challenge Giorgio Gavino, assegnato alla prima imbarcazione Overall in Classe ORC e il Trofeo StelMilit, messo in palio dalla Scuola Telecomunicazioni FF.AA di Chiavari per l’imbarcazione prima classificata in Classe Libera.

E proprio nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario di fondazione della Scuola Telecomunicazioni FF.AA di Chiavari parteciperanno alla competizione anche Sestante e Fomalhaut, un Grand Soleil 34.3 e un First 36.7 della Marina Militare Italiana.

Quest’anno all’evento, sponsorizzato già da 9 anni dal marchio d’abbigliamento Marina Yachting, sarà anche presente Jaguar Italia, che per l’intero week end offrirà ai velisti la possibilità  di provare due tra le sue auto di gamma. E sabato sera, al Porto Turistico di Chiavari, armatori ed equipaggi festeggeranno insieme ad organizzatori e sponsor, vivendo piacevoli momenti di convivialità: happy hour, cena e l’attesa degli ospiti, i grandi della vela e della nautica che saranno premiati per  la loro passione e i loro successi.

Verrà consegnato un riconoscimento a una promessa della vela italiana: Francesco Marrai, figlio d’arte. Il nostro campione frequenta il 5° anno del Liceo Scientifico e, appena sedicenne, cioè 3 anni fa, ha vinto il Campionato italiano di Laser Radial nelle categorie “Assoluto” e “Under 19” e ha partecipato ai Mondiali in Brasile classificandosi primo degli Under 17 e 5° assoluto. Negli anni 2010 e 2011 i successi sono stati sempre più numerosi, sia a livello nazionale che internazionale: ha vinto il Campionato Europeo Juniores nella Classe Laser Standard, il Campionato Mondiale Juniores in Gran Bretagna, sempre nella categoria Laser Standard, e il Campionato Italiano Classi Olimpiche a Formia. Nel 2011 in Francia a La Rochelle si è laureato campione europeo juniores e campione mondiale Juniores, oltre ad essersi aggiudicato il titolo di Campione Assoluto e Campione Under 21 nel Campionato Italiano Classi Olimpiche a Riva del Garda. Come tutti i giovani, Francesco ha grandi progetti e sogni sia per la vita sia per lo sport: finito il Liceo si iscriverà alla Facoltà di Ingegneria Nautica e cercherà di realizzare il suo sogno più ambito, ossia partecipare alle prossime Olimpiadi di Rio.

Durante la serata verrà anche consegnato un riconoscimento a Lorenzo Bortolotti, uno dei più noti skipper e team manager italiani, attualmente responsabile di Nautor Swan Italy and Monaco.

Sarà anche presente alla serata Susanne Beyer, che è stata Lady Marina Yachting 2010 e che nel 2011 ha partecipato con la sua Penelope alla Mini Transat, la dura regata in solitario che attraversa le insidiose acque dell’Oceano da La Rochelle, in Francia, fino a Salvador de Bahia, in Brasile. Susanne, nella Mini Transat 2011, è stata la prima italiana a tagliare il traguardo e proprio lei farà le congratulazioni a Lady Marina Yachting 2012: Rosanna Barbato Borrini. La Lady Marina Yachting 2012, sportiva e volitiva, per oltre 30 anni ha navigato per tutto il Mediterraneo partecipando con grinta e passione alle più importanti regate.

www.ycc.it

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here