Banchi di Terranova- Dopo due giorni di alti e bassi, Maserati di Giovanni Soldini sta approfittando da ieri sera di un’ottima fase meteo per guadagnare un discreto vantaggio sul record del Nord Atlantico di Mari Cha IV. Alle 9:36UTC di oggi (le 11:36CET), terzo giorno di navigazione, Maserati aveva circa 160 miglia di vantaggio sull’analogo passaggio di Mari Cha IV e aveva ancora 1.923 miglia da percorrere prima di Lizard Point. Ricordiamo che il record da battere è di 6 giorni, 17 ore, 52 minuti, 39 secondi. a 18,5 i nodi di media.

La rotta scelta da Soldini e dal suo equipaggio è molto settentrionale e sta passando quasi a lambire Terranova, in una zona notoriamente difficile per nebbie e ghiaccio. Il fronte con cui sta navigando Maserati dovrebbe continuare a spingere bene per i prossimi tre giorni. Più problematica sembrerebbe la fase finale, con una situazione incerta all’ingresso della Manica, a Lizard Point.
“Stiamo per entrare nella zona degli iceberg e ne usciremo tra circa 130 miglia. L’acqua è a 3°C. Abbiamo cominciato a rallentare un po’ per prudenza. Siamo stati costretti a fare una rotta così a nord che passa tra gli iceberg di Terranova perché l’alta pressione delle Azzorre è posizionata molto a nord. Saliremo fino a 49°N e poi punteremo in direzione di Lizard Point.Maserati e l’equipaggio si stanno comportando benissimo e siamo molto contenti del vantaggio che abbiamo rispetto a Mari Cha IV. Le prossime ore saranno cruciali. Staremo con gli occhi ben aperti”.

Il video di ieri:
