Hyeres, Francia- Robert Scheidt e Bruno Prada hanno vinto il Mondiale Star al termina di un’emozionante e combattuta sesta prova. I due brasiliani hanno superato i rivali inglesi Iain Percy e Andrew Simpson dopo averli impegnati in un match race nella parte finale della flotta. Grazie allo scarto migliore (10 contro 17), infatti, il quattro volte medaglia olimpica di San Paolo Scheidt poteva recuperare i 5 punti di svantaggio sul due volte oro olimpico inglese Iain Percy a patto di portarlo oltre la diciassettesima piazza. Così è stato: Scheidt ha impegnato Percy in un match race riuscendo a trattenerlo nella parte finale della flotta. Alla fine Percy ha concluso 38esimo, seguito al 39esimo da Scheidt… Una bella partita, con 4 ori olimpici sulle spalle sui due migliori timonieri della flotta.

Ci viene da pensare che Scheidt abbia tratto giovamento per farcela dalla lezione degli epici duelli in Laser a Savannah 1996 e a Sydney 2000 contro un altro inglese, Ben Ainslie, amicissimo tra l’altro di Percy. Per cui il titolo Mondiale è di nuovo del brasiliano. Secondo Percy e terzi i danesi Hestbaek-Olesen, che concludono terzi la sesta prova. Per la Danimarca arriva anche la qualificazione olimpica. A Londra vanno anche la Nuova Zelanda con Hanish Pepper, settimo, la Grecia con Emilios Papathanasiou, secondo nella prova e ottavo nella classifica finale, e la Croazia con i Lovrovic, dodicesimi. Complimenti al loro coach Roberto Benamati.
Diego Negri ed Enrico Voltolini regatano come sanno e chiudono la prova finale al quarto posto per un 32esimo finale che sa di molti rimpianti. Quando Diego regata a mente libera, senza paure, mette insieme un 9-4 che come media avrebbe ampiamente portato alla qualificazione olimpica. Invece è andata diversamente, con due squalifiche come abbiamo visto, e non resta che dire comunque bravi ai due atleti delle Fiamme Gialle. Per loro un 32esimo finale. Al 31esimo posto chiudono Bortoletto-Vongher. 43.Nazzaro-Natucci.
Il video della sesta prova:

Diego Negri al microfono di sailrev.tv ha dichiarato: “Il morale negli ultimi tre giorni è stato molto basso in quanto è difficile accettare che quattro anni di lavoro si perdono così velocemente. Ringrazio la mia famiglia e tutti quelli che ci sono stati vicini. Purtroppo le selezioni sono fatte così. Anche oggi è stato molto difficile perchè c’è stato un grande salto di vento e comunque abbiamo chiuso al quarto posto: un esempio del lavoro che avevamo fatto. Non sarà facile affrontare questa nuova fase di vita: mi dispiace”.
www.starworlds2012.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=171&lang=en