Venezia- Presentata la Red Bull Youth America’s Cup. Riservata a team nazionali, con velisti di età da 18 a 23 anni, che nell’estate 2013 a San Francisco regateranno sugli AC45 di proprietà del defender. Lo hanno annunciato Iain Murray e James Spithill poco fa al Ponte della Paglia, a Piazza San Marco davanti a migliaia di turisti. Presenti anche quattro atleti della Compagnia della Verla di Venezia, insieme al loro presidente e sindaco di Venezia Giorgio Orsoni. Tra questi Laura Cosentino, già campionessa italiana Laser Radial.

Credo che questa sia una delle novità più entusiasmanti introdotte nell’America’s Cup da molto tempo a questa parte” ha detto James Spithill di ORACLE TEAM USA che, nel 2010, a soli 30 anni, è diventato il più giovane skipper ad aver vinto la Coppa America.
“Riuscire a entrare nel giro dell’America’s Cup è molto dura. Io sono stato molto fortunato ad avere una possibilità quando avevo 19 anni con Young Australia, un team che mi ha dato la possibilità di farmi notare. Credo sia giunto il momento di dare ad altri le stesse opportunità: è ora di modificare le tradizioni e aprire le porte ai più giovani, invece di ostacolarne l’ingresso nel giro che conta”.
Red Bull vanta una lunga tradizione nel mettere le ali ai giovani talenti, atleti impegnati in ogni genere di disciplina. La Red Bull Youth America’s Cup permetterà ai campioni in erba di accedere al mondo dell’agonismo velico di massimo livello a bordo di catamarani che sono oggetti capaci di elevatissime prestazioni.

Il nostro video della presentazione:

Per leggere il regolamento completo della Red Bull Youth America’s Cup ecco qui il pdf:
Vedremo chi potrà iscriversi (stimato un budget intorno ai 65.000 euro). Oracle, che al momento è il maggior fruitore di questa sponsorizzazione, può mettere in acqua fino a sei AC45 di sua proprietà. Particolare significativo: è la prima volta che il nome America’s Cup, pur con l’aggettivo Youth, viene associato a uno sponsor con Red Bull Youth America’s Cup.