Miami, USA- Inizia la volata finale della Volvo Ocean Race. Quattro regate sulle boe, una traversata atlantica e due altre regate offshore. In palio ancora 114 punti, che saranno decisivi per la vittoria finale nel giro del mondo. Dopo le due vittorie consecutive di tappa di Puma, Telefonica conserva un margine di vantaggio di 11 punti su Groupama, 15 su Camper e 17 su Puma. Fuoti dai giochi ormai Abu Dhabi e Sanya, che torna in regata a Miami.
Molta importanza rivestono quindi ora anche le tre regate Inport. La prima delle quali, la PORTMIAMI In-Port Race, è in programma per le 19.00 ora italiana (le 13.00 a Miami) di domani 19 maggio e sarà trasmessa in diretta video sul sito ufficiale e anche qui su Farevelanet.
Ecco qui il player:
“Alla fine dei conti questa regata significa riuscire a ottenere il maggior numero di punti possibili e ognuno di noi fa cose straordinarie per riuscirci.” Ha detto lo skipper di CAMPER Chris Nicholson. “Le prendiamo molto sul serio, come abbiamo fatto fin dall’inizio. Solo che vi si dà più importanza perché ci avviciniamo alla fine. Noi abbiamo sempre fatto bene nelle In-port, quindi cercheremo di andare avanti così. Siamo andati bene, ma c’è sempre spazio per migliorare.”

Lo skipper di Abu Dhabi Ian Walker è convinto che al suo equipaggio piacciano le In-port e che, avendone già vinte due, Miami potrebbe essere una buona occasione per fare tripletta. “Ci piacciono e abbiamo fatto un paio di giorni di allenamento qui a Miami. Una cosa ormai è chiara, le partenze sono molto importanti come navigare in aria pulita e manovrare bene. Ce la possono fare tutti, si tratta di vedere di chi è il giorno fortunato.”
Lo skipper di Telefónica Iker Martínez si è detto certo che il suo team affronterà la regata di Miami con fiducia dopo diversi giorni di allenamento proprio sulle boe. “Penso siamo pronti per la In-port. Ci siamo allenati molto e abbiamo passato molto tempo in mare, quindi ci sentiamo bene. Si tratta di partire meglio e di essere veloci. Passare bene a tutte le boe. Però va così per tutti. Dobbiamo essere certi di andare sul podio, magari una o due barche ci possono battere ma non farà una grande differenza.”
Franck Cammas: “Groupama non è favorito alla vittoria, Telefónica e CAMPER sono molto più continui e hanno più chance di ottenere dei punti pesanti di noi. Ma anche loro fanno degli errori, come è successo l’ultima volta. Se riusciamo a stare vicini, potremmo dire la nostra e prendere dei punti, ne saremmo felici.”
Il ritorno di Team Sanya, dopo il ritiro forzato nelle ultime due tappe, riporta la flotta al completo dopo oltre sei settimane e, in contrasto con le strategie conservative degli altri team, lo skipper Mike Sanderson non nasconde le sue velleità per la costiera di domani. “Di sicuro cercheremo di portare un po’ di scompiglio.” Ha detto un determinato Sanderson. “Regateremo in maniera corretta e pulita ma se gli avversari vogliono navigare di conserva è una loro scelta.”
Dopo il disalberamento nella prima tappa, gli uomini di PUMA sono riusciti brillantemente a rientrare in gioco e si presentano forti di due vittorie di tappa consecutive. Secondo lo skipper Ken Read, l’onda di fiducia che sta attraversando il team è un ottimo viatico per la In-port di domani e anche per un buon risultato nella tappa transatlantica. “Essere di nuovo in gioco è fantastico. Non ci si diverte a stare nelle retrovie e ci è costato un sacco di lavoro ritornare in terreno di caccia. Abbiamo fiducia negli uomini e nella barca. Usciremo per continuare a fare quel che stiamo facendo. Non ci concentriamo su un avversario e non cerchiamo di far nulla di speciale, speriamo di essere nei primi due in questa prova per continuare a prendere punti.” Ha detto il velista americano.
Intanto ieri a Miami si è svolta la cerimonia di premiazione della sesta tappa e dei premi speciali. Gli americani di PUMA hanno ottenuto una triplice vittoria, oltre a quello della frazione oceanica infatti, Ken Read e i suoi hanno ritirato due altri prestigiosi premi, l’IWC Schaffhausen Speed Record Challenge per la migliore percorrenza sulle 24 ore con 511 miglia (per la terza volta in questa edizione della Volvo Ocean Race) e Amory Ross si è aggiudicato l’Inmarsat Media Crew Member Award per il miglior lavoro di comunicazione da bordo.
Classifica provvisoria Volvo Ocean Race 2011-12 dopo sei tappe:
1. Team Telefónica, 164 punti
2. Groupama sailing team, 153
3. CAMPER con Emirates Team New Zealand, 149
4. PUMA Ocean Racing powered by BERG, 147
5. Abu Dhabi Ocean Racing, 68
6. Team Sanya, 25