San Francisco, USA- A forza di modifiche e proroghe il Protocollo della 34thAC sembra ormai solo un mezzo a misura delle esigenze del defender. In questo momento, per la Coppa la priorità è quella di avere almeno un’altro team in grado di costruire un AC72 ed essere quindi presente alla Louis Vuitton Cup dell’estate 2013 a San Francisco. Il maggior indiziato è il francese Energy Team, autore di un’ottima prova a Venezia, con il suo skipper Loick Peyron che si è dimostrato assai competitivo e, al solito, gran comunicatore.
A misura di Energy Team sembra, quindi, la proroga di due mesi concordata dal defender e dai tre challenger ufficiali (Artemis, Luna Rossa ed ETNZL). Nuova deadlyne per le iscrizioni è, quindi, il 1 agosto 2012. Vedremo se Energy, e magari anche Team Korea, troveranno i 15-20 milioni di euro richiesti per una sfida. E’ certo che vedere Loick Peyron a San Francisco con gli AC72 sarebbe comunque interessante.
Come si ricorderà Coutts si è impegnato a mettere gratuitamente a disposizione di Energy non già lo shared design VPLP/North commissionato a suo tempo da ACEA, ma proprio il progetto della prima barca Oracle. Di fatto, anche visto il poco tempo (Energy ha detto che scenderebbe in acqua direttamente a San Francisco) si andrebbe a una replica esatta ma gratis dell’accordo ETNZ/LR: Energy farebbe solo gli scafi in Francia, resto piattaforma e ala fatti da CORE in Nuova Zelanda sugli stampi esistenti, Energy assemblerebbe il tutto presso la base Oracle a San Francisco.