Marina di Loano- La capitana della squadra azzurra Alessandra Sensini è ancora una volta la più concreta speranza di medaglia per l’Italia. Alla sua sesta Olimpiade, l’atleta grossetana parteciperà per raggiungere quella che sarebbe la quinta medaglia, obiettivo nella vela raggiunto per ora solo da Torben Grael.
Ecco la nostra intervista ad Alessandra Sensini (Circolo Canottieri Aniene):

Il video in mare di Alessandra Sensini (courtesy FIV):


Alessandra Sensini
Società: Circolo Canottieri Aniene
Tecnico: Paolo Ghione
Alessandra inizia da piccola a fare sport, pratica atletica leggera, nuoto, basket fino a quando a 13 anni sale
per la prima volta sulla tavola a vela. A 15 anni Alessandra conquista il suo primo titolo italiano nel windsurf
(categoria juniores) e subito dopo viene convocata in nazionale per disputare il Campionato Mondiale. Inizia
così una carriera entusiasmante e ricca di successi che la porta a disputare 5 Olimpiadi e a diventare l’atleta
più medagliata nella vela della storia delle Olimpiadi. Infatti la Sensini conquista ben 4 medaglie in 4 edizioni
consecutive: un oro (Sidney 2000), un argento (Pechino 2008) e due bronzi (Atlanta 1996 e Atene 2004). Dopo
i Giochi di Pechino, lascia temporaneamente l’attività agonistica per riprenderla nel 2010 con l’obiettivo di
partecipare alla sua sesta Olimpiade quella di Londra 2012. Oltre alle medaglie olimpiche, Alessandra vanta una
serie di titoli iridati, continentali e italiani: 11 ori, 5 argenti e 5 bronzi ai campionati Mondiali; 5 ori, 3 argenti e 1
bronzo ai campionati Europei e 20 campionati Italiani.
Nel 2008 l’ISAF le assegna, il Rolex World Sailor of the Year Award, il prestigioso trofeo per il velista dell’anno e
viene nominata Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2010 riceve la Medaglia d’Oro
al Merito della Marina.
Data di nascita: 26 gennaio 1970
Luogo di nascita: Grosseto
Peso: 57 Kg
Altezza: m. 1,68
Classe: RS:X femminile
Stato civile: nubile
Altri sport: ciclismo, subacquea