SHARE

Marina di Loano- Per Gabrio Zandonà quella di Weymouth sarà la terza Olimpiade, dopo quelle di Atene e Qingdao, disputate insieme ad Andrea Trani. Con lui questa volta il bresciano Piero Zucchetti.

Zandonà-Zucchetti in 470. Foto Borlenghi/FIV

Ecco il video della loro uscita:

YouTube player

L’intervista a Gabrio Zandonà

YouTube player

L’intervista a Piero Zucchetti

YouTube player

Gabrio Zandonà
Società: Centro Velico Marina Militare
Tecnici: Luca De Pedrini – Valentin Mankin
Pietro Zucchetti
Società: Sezione Vela Guardia di Finanza – GS Fiamme Gialle
Tecnici: Luca De Pedrini – Valentin Mankin

Gabrio Zandonà è nato a Roma l’11 giugno 1977 ed è il timoniere. Va in barca dall’età di 8 anni e vanta una
prestigiosa carriera agonistica. Inizia con l’Optimist dove raccoglie un serie di successi sia in campo nazionale
sia internazionale. Vince il titolo mondiale a squadre e nell’individuale coglie un 5° posto. Dopo un anno in
classe l’Equipe, nel 1993, passa al 420 dove continua la seria di vittorie: un argento continentale nella categoria
juniores e il primo titolo italiano. Nel 1995 il passaggio al 470 con un argento mondiale e uno europeo nella
categoria juniores. Il 2003 è l’anno in cui Zandonà si aggiudica l’oro al Mondiale di Cadice. Poi ancora successi in Coppa del Mondo e l’oro ai Giochi del Mediterraneo 2009 in coppia con Francesco della Torre. Gabrio vanta due partecipazioni alle Olimpiadi nel 2004 decimo posto e nel 2008 sesto insieme ad Andrea Trani. Gabrio Zandonà vive a Roma ed è sergente della Marina Militare.
Data di nascita: 11 giugno 1977
Luogo di nascita: Roma
Peso: 64 kg.
Altezza: m. 1,70
Classe: 470 M
Ruolo: timoniere
Stato civile: celibe

Hobby: surf

Pietro Zucchetti è nato il 25 gennaio 1981 a Brescia dove vive tuttora, regata per la Sezione Vela della Guardia
di Finanza e ha il ruolo di prodiere.
Zucchetti, dopo l’esperienza nei 49er, ha fatto ritorno in 470 nella primavera 2010 per far da prodiere a Zandonà con il quale, nello stesso anno, ha vinto il Campionato Italiano di classe.
Pietro, infatti, aveva già gareggiato in questa classe olimpica ottenendo un secondo posto al Mondiale Juniores
del 2002 e un titolo italiano nel 2005.
Un terzo titolo italiano Zucchetti lo ha conquistato nel 2007 nella classe 49er.
Zucchetti ha una laurea triennale in Architettura, è celibe e nel tempo libero ama viaggiare e ascoltare musica.
Oltre alla vela ha praticato atletica leggera e quando riesce si dedica al ciclismo, al triathlon e allo sci.
Data di nascita: 25 gennaio 1981
Luogo di nascita: Brescia
Peso: 76 kg.
Altezza: m. 1,88
Classe: 470 M
Ruolo: prodiere
Stato civile: celibe
Altri sport: Atletica leggera, ciclismo, triathlon e sci
Hobby: Viaggiare e ascoltare musica

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here