Marina di Loano- Qual’è la reale situazione dell’equipaggio azzurro di 49er? Oggi il presidente della FIV Carlo Croce ha annunciato che l’equipaggio formalmente designato per Weymouth 2012 è quello formato da Giuseppe Angilella e Gianfranco Sibello. La federazione, ha aggiunto, “sta facendo però ogni sforzo per riportare Pietro Sibello in barca”. Come bisogna leggere questa notizia? Che negli ultimi giorni qualcosa con il CONI si sta muovendo e Pietro è apparso ottimista, anche se la formalizzazione dell’equipaggio Angilella-Sibello era un atto dovuto per garantire lo stesso Pietro Sibello, Giuseppe Angilella che si sta prestando con la migliore volontà a questa situazione, il prodiere Gianfranco, la Federazione e il CONI. Si continua a parlare e per la metà di giugno realisticamente si dovrebbe avere una decisione definitiva.
Il lungo e intenso applauso con cui la platea ha risposto alle parole di Pietro Sibello durante la presentazione a Marina di Loano è stato un momento decisamente “sincero”, con cui la vela italiana ha simbolicamente quasi voluto ringraziare questo atleta e uomo ammirevole.
Vogliamo sottolineare come tutti e tre questi ragazzi siano dotati di una profonda umanità e di un raro spessore personale che. comunque vada, deve farli considerare come una delle note migliori della squadra olimpica azzurra.
Ecco la nostra intervista a tre a Gianfranco Sibello, Giuseppe Angilella e Pietro Sibello:

Il nostro video dell’uscita di ieri di Giuseppe Angilella e Gianfranco Sibello:


Giuseppe Angilella
Società: Club Canottieri Roggero di Lauria
Gianfranco Sibello
Società: Sezione Vela Guardia di Finanza – GS Fiamme Gialle
Tecnici: Luca De Pedrini – Valentin Mankin
Giuseppe Angilella, siciliano di Palermo, è nato il 27 agosto 1984, debutta nello sport velico nel 1992 a 8 anni
su un Optimist. In questa classe conquista un 5° posto continentale e 2 medaglie d’oro nel Campionato Europeo
a squadre. Passa al Laser Radial per approdare poi al 49er. In queste tre classi ottiene complessivamente 6 titoli
italiani e 2 a squadre. In classe 49er, in coppia con Pietro Zucchetti, ottiene buoni risultati a livello nazionale
e internazionale fino al gennaio 2010. Dopo il Mondiale alle Bahamas, Angilella per problemi alla schiena è
costretto a lasciare il timone. Dopo due anni, nel 2012, torna su un 49er con Gianfranco Sibello.
Angilella ha preso parte anche alla campagna di America’s Cup 2007 con +39 Challenge con il ruolo di stratega e all’Act di Trapani come membro del team meteo. Oltre alla vela ha praticato anche calcio sci e tennis, è un amante della musica jazz e pop e al cinema preferisce vedere film gialli, d’azione ed è un fan di Woody Allen.
E’ un appassionato d’ arte contemporanea e legge libri gialli e classici.
Data di nascita: 27 agosto 1984
Luogo di nascita: Palermo
Peso: 76 kg
Altezza: m. 1,78
Classe: 49er
Ruolo: timoniere
Stato civile: celibe
Altri sport: Calcio, sci e tennis
Hobby: Musica (jazz e pop), lettura (gialli e classici),
cinema (genere thriller, azione, commedia), arte (contemporanea e pop art)
Gianfranco Sibello insieme al fratello Pietro (timoniere) è stato per 12 anni uno degli equipaggi più forti al
mondo della classe 49er. Gianfranco ha iniziato ad andare in barca nel 1987 frequentando un corso di vela ad
Alassio, la città ligure dove vive. Ha preso parte a due edizioni dei Giochi Olimpici, nel 2004 e 2008, raccogliendo un 14° ad Atene e un contestato 4° a Pechino. Ha vinto 3 medaglie di bronzo ai mondiali, un oro e un bronzo agli europei e diverse medaglie nelle gare di Coppa del Mondo ISAF.
Data di nascita: 4 ottobre 1975
Luogo di nascita: Alassio (Sv)
Peso: 80 kg.
Altezza: m. 1,88
Classe: 49er
Ruolo: prodiere
Stato civile: separato