Marina di Loano- Ben organizzata e affollata la presentazione della squadra olimpica della Federazione Italiana Vela che si è svolta questa mattina all’accogliente e funzionale Yacht Club Marina di Loano. Il presidente della FIV Carlo Croce, la responsabile della preparazione olimpica del CONI Rossana Ciufetti i direttori tecnici Luca De Pedrini e Paolo Ghione hanno presentato gli atleti selezionati e i relativi tecnici. La sensazione? Di aver fatto tutto il possibile per regatare al meglio a Weymouth ma anche una sfida decisamente difficile, con concrete speranze di medaglia per la capitana Alessandra Sensini e chance per Giulia Conti e Giovanna Micol. “Una medaglia sembra un obiettivo credibile”, ha detto il presidente Carlo Croce, “con due lo champagne scorrerebbe a fiumi”.

Rispondendo a una nostra domanda, Croce ha anche detto che, per contrastare le paure da Olimpiade, di cui in passato sono stati spesso vittima i velisti italiani, durante la “Regata Olimpica bisognerà regatare semplicemente, giorno per giorno, senza porsi nella posizione di non scegliere per paura di sbagliare. Bisognerà cercare di essere un po’ nordici e un po’ meno italiani”. Personalmente, ci pare di aver notato un focus un po’ troppo sbilanciato sui tecnici rispetto agli atleti, che per quanto ci riguarda dovrebbero sempre restare al centro di ogni valutazione, ognuno con le sue specifiche caratteristiche. Regatare semplice, quindi, per tirar fuori il meglio da tutti questi ragazzi.

L’argomento del giorno era la questione di Pietro Sibello, di cui parliamo in una news a parte. In sintesi, l’equipaggio designato è quello composto da Giuseppe Angilella e Gianfranco Sibello, ma la federazione sta ancora discutendo con il CONI la posizione di Pietro, il quale ci è sembrato ottimista e il presidente Croce si è augurato di “riuscire a rimetterlo presto in barca”.

Il discorso di Carlo Croce in apertura della presentazione:

Nelle news dedicate i focus su ogni singolo atleta. Un grande abbraccio a tutti questi ragazzi in vista del loro grandissimo impegno della prossima estate.
Coinvolgente la passione e l’entusiasmo con cui i ragazzini della scuola vela del Circolo Nautico di Loano di Ciccio Rossi hanno attorniato gli azzurri chiedendo autografi e foto ricordo. Proprio sui giovani sarà incentrata l’attività futura del centro federale che sta nascendo alla Marina di Loano, con la prosecuzione del progetto Rio 2016 già avviato con buoni risultati.
La foto gallery di Carlo Borlenghi: