SHARE

Riva di Traiano- Parte domani da Riva di Traiano la terza edizione della Lunga Bolina-Trofeo Intermatica, la regata d’altura organizzata dal Circolo Canottieri Aniene di Roma. Sono 36 le barche d’altura delle classi Orc International e Irc iscritte, che regateranno con partenza e arrivo a Riva di Traiano, dopo una rotta di 115 miglia con passaggi all’Isola del Giglio, Formiche di Burano e Giannutri. Alla flotta d’altura vanno inoltre aggiunti i numerosi monotipi Este 24 che impegnati su un percorso costiero diviso in due tappe, con partenza il 26 mattina da Santa Marinella e sosta notturna a Porto Ercole, prima di tornare verso Riva di Traiano.

Tra gli iscritti il Comet 45s Libertine di Marco Paolucci, l’Nm 43 Nautilus Wave di Pino Stillitano, il
Gp 42 Roma di Filippo Maria Faruffini, il Comet 51 Libera di Lorenzo Zichichi, lo Swan 45 Swanted di
Stefano Piccolo, il prototipo Nat di Nicola Borsò, il Farr 31 Loucura di Fabrizio Gagliardi, il Bordeaux 60 Rosso Amaranto di Claudio De Giovanni, l’Half Tonner Elena Celeste di Massimo Morasca e il Grand Soleil 43 Vanité di Mario Aquila.

Una flotta tecnicamente al top, per una regata che punta in alto, grazie al supporto di Intermatica,
azienda leader nel settore delle telecomunicazioni satellitari main sponsor dell’evento e partner del Circolo
Canottieri Aniene. Intermatica metterà a disposizione delle barche d’altura iscritte il Navisat Tracker, il più
compatto ed economico sistema di monitoraggio, georeferenziazione, fleet management e localizzazione
satellitare progettato e prodotto interamente in Italia (sarà possibile seguire lo svolgimento della regata sul
sito www.geomat.it). Altre partnership di rilievo quelle con Lombardini, che ha fatto della Lunga Bolina-
Trofeo Intermatica una tappa della Lombardini Cup 2012, con Sailing Yacht, dealer Bénéteau di
Nettuno e la preziosa collaborazione con il Circolo Nautico e il Porto Turistico di Riva di Traiano.

Intermatica premierà il 1mo classificato overall in Orc e Irc con due terminali satellitari Thuraya XT Dual. Il Trofeo Lombardini Cup 2012 andrà alla barca che si sarà più distinta per sportività e capacità marinaresca, mentre il Trofeo Aniene Challenger dei Circoli sarà assegnato al team che otterrà il punteggio maggiore nelle classifiche overall di altura e/o Este 24 con 2 imbarcazioni (su un massimo di 4 barche iscritte) e oltre alla coppa, il club vincitore riceverà in premio un maxi schermo con lettore dvd per un uso didattico nella propria scuola vela offerto da Sailing Yachts.

Il Trofeo Intermatica sarà invece assegnato all’imbarcazione prima in classifica overall Orc della regata
d’altura. Il vincitore overall Orc avrà inoltre diritto a partecipare gratuitamente al campionato Italiano
d’Altura che si svolgerà a Riva di Traiano (24 agosto-1 settembre) e di cui il Canottieri Aniene è coorganizzatore
con il Cn di Riva di Traiano e la collaborazione del Cn Guglielmo Marconi.
www.intermatica.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here