Medemblick, Olanda- Grande Flavia Tartaglini alla Delta Lloyd Regatta, quarta prova della Coppa del Mondo ISAF. L’atleta delle Fiamme Gialle ha vinto nella classe RS:X femminile dopo essere stata tra le prime tre posizioni per tutta la manifestazione e aver vinto la Medal Race. Per la Tartaglini si tratta del primo successo in una prova della Coppa del Mondo. Questi i parziali dell’italiana: 3-2-1-7-4-3-5-4-(9)-2-1M a 33 punti. Seguono con netto distacco l’australiana Jessica Crisp (41) argento e al terzo posto Victoria Chan (HKG) a pari punti.

”E’ una sensazione meravigliosa, non mi aspettavo sicuramente di vincere la Medal Race. Forse proprio il fatto di non aver avuto aspettative ha fatto la differenza. E’ veramente un peccato che l’ISAF abbia deciso di togliere la classe RS:X dalle Olimpiadi di Rio 2016. Adoro questa classe.” ha detto Flavia Tartaglini dopo la sua vittoria.
Paolo Ghione, Direttore Tecnico del settore giovanile e Tecnico Federale della classe RS:X femminile, ha così commentato i risultati raggiunti dalla Tartaglini e la decisione di Stresa dell’ISAF: “Il risultato di Flavia Tartaglini conferma che c’è un buon gruppo di giovani che ha solide basi per il futuro. Da parte mia provo grande rammarico e sconcerto per quanto deciso dall’ISAF che colpisce la nostra Federazione, una Federazione che da sempre investe in questa classe. Abbiamo un serbatoio incredibile di talenti giovani: Tarlaglini, Linares, Fanciulli e Maggetti… quattro generazioni di atleti. Auspichiamo che l’ISAF a novembre rivaluti la decisione presa a Stresa. Bisogna anche sottolineare come a queste atlete corrisponda poi un tessuto sociale e sportivo fatto di circoli, allenatori e tecnici che vivono questo momento con grandissima amarezza. Dopo novembre – ha concluso Paolo Ghione – se venisse confermata la decisione ISAF di escludere il windsurf dalle Olimpiadi di Rio 2016, come Federazione saremo al fianco dei nostri atleti per aiutarli a individuare la migliore classe in cui continuare a regatare.”
2.4 mR
Nella classe 2.4mR dopo dieci prove con uno scarto Fabrizio Olmi (AVAS Lovere) chiude al 15° posto con i parziali 19-10-13-12-5-(OCS)-16-OCS-10-12 e 118 punti. Cristiano D’Agaro (CV Alto Adriatico) è 19°. Primo l’olandese Schmitter a 27 punti, argento per Megan Pascoe (GBR) a 31 punti e bronzo per la connazionale Helena Lucas.
Sonar
Nella classe Sonar a dopo dieci prove con uno scarto Massimo Dighe (GS Fiamme Azzurre)- Paola Protopapa (CC Aniene)-Antonio Squizzato (SC Garda Salò) chiudono all’8° posto in classifica.
Laser Standard
Nel Laser Standard dopo undici prove con uno scarto Alessio Spadoni (CV Muggia) chiude al 24° posto in classifica con i parziali 21-11-20-18-32-36-20-(39)-17-11-11 a 197 punti. Vince l’olandese Van Schaardenburg (38 pt) seguito dal francese Bernaz (55). Medaglia di Bronzo per l’olandese Bouwmeester.
Nelle classi Laser Radial, RSX maschile, 470 maschile e femminile, Finn non vi erano atleti italiani in regata.