Poltu Quatu- Disputata in Gallura una bella VI edizione del Trofeo Challenge Alessandro Boeris Clemen dello Yacht Club Costa Smeralda: un magnifico cielo azzurro, poca onda ed un sud ovest costante e teso di 20/25 nodi hanno regalato ai partecipanti due giorni di emozioni intense.
Venerdì 18 è stata la giornata dedicata al setup delle barche, all’aperitivo, alla cena di benvenuto ed alla festa degli equipaggi. Sabato 19 è partita la regata con percorso costiero di circa 25 miglia, puntuale alle 11.30 dalle acque antistanti Poltu Quatu. Le barche si sono dirette col vento in poppa verso Spargi e dopo averla lasciata a dritta, sono state impegnate in una lunga bolina fino all’isola dei Cappuccini, per poi concludere dopo circa quattro ore di gara, di fronte all’ingresso del Marina dell’Orso. Fin da subito si è messa alla testa del gruppo Gemini della Marina Militare, presente anche in quest’edizione con due imbarcazioni, tallonata dal gruppo dei J24 (classe ben rappresentata con sette imbarcazioni).

La classifica in tempo compensato ha visto prevalere proprio i monotipi sul resto della flotta: Vigne Surrau, del forte Aurelio Bini, ha messo in riga tutti, seguito da Boomerang timonato da Franco Pistone (alla sua prima regata dopo un grave incidente, bentornato Franco…) e Mollicona II di Leo Zorzet. Molto nutrito, come sempre, il gruppo dei Grifoni, i compagni dell’Accademia Navale di Livorno che con Alessandro Boeris avevano condiviso gli anni della formazione militare.
La premiazione si è svolta nella splendida sede dello YCCS e si è conclusa con il plauso di Edoardo Recchi, il Direttore Sportivo dello YCCS, per il ritiro dell’unica protesta, a conferma del fair play e del clima amichevole che da sempre caratterizzano la manifestazione.
La famiglia Boeris ha ringraziato Yacht Club Costa Smeralda, Marina dell’Orso, Meridiana, Slam, Ollidays, Cerasarda, Consorzio Costa Smeralda, Marina Militare e Lega Navale Italiana per il concreto sostegno e tutti coloro che hanno partecipato e dato vita al Trofeo.