SHARE

Genova- Si è conclusa oggi a Genova Millevele, la grande festa della vela organizzata dallo Yacht Club Italiano.
Alle 11 della mattina, con un vento regolare da sudest di 15 nodi ha preso il via il secondo giorno di regate di Millevele Young, la manifestazione dedicataa bambini e ragazzi dai 9 ai 16 anni, aperta a Optimist, 555 FIV, EGO 333, L’equipe, Laser 4.7, Laser Bug, Byte, 29er, RSFEVA, Open Bic.

 

Una fase della Millevele Young. Foto Gattini

La classifica di Millevele Young
Dopo le regate svoltesi ieri e oggi, ecco i vincitori della Millevele Young nelle rispettive categorie:
Classifica 29er:
1.     Martina Mengoni – Valentina Balbi – Yacht Club Italiano
2.     Paolo Pontremoli – Guglielmo Lolli – Yacht Club Italiano
Classifica Ego 333:
1.     Luca Viani – Francesca Viani – LNI Genova
2.     Leonardo Fani – Lorenzo Buini
3.     Carlo Seggi –Pietro Caldano – Yacht Club Italiano
Classifica Laser 4.7
1.     Asia Ibba – CN Sturla
2.     Giorgio Cappato – Yacht Club Italiano
3.     Aurora Ibba– CN Sturla
Classifica Optimist Juniores
1.     Giacomo Frongia – LNI Genova
2.     Nicolò Priano – CN Costaguta
3.     Federico Porta – LNI Sestri Ponente
Classifica Optimist Cadetti
1.     Gabriele Ibba – Yacht Club Italiano
2.     Gemma Mendau – CN Costaguta
3.     Carlotta Scodnik – Yacht Club Italiano

La premiazione
La premiazione di Millevele e di Millevele Young è in programma alle 17 di oggi presso lo Yacht Club Italiano.
Itacentodue di Adriano Calvini si aggiudica il “Trofeo Millevele”, riservato al vincitore in tempo reale della veleggiata svoltasi ieri 2 giugno.
Robi e 14 di Massimo Schieroni vince la “Coppa YCI”, assegnata alla prima imbarcazione della Millevele arrivata in tempo reale tra le categorie V, VI, VII, VIII, IX.
La LNI Genova, il circolo con il maggior numero di iscritti che ha partecipato a Millevele 2012, riceve un premio di Assonautica.
Tra gli Istituti Nautici, primo classificato l’Istituto Nautico Cappellini di Livorno, secondo l’Istituto Nautico Caboto di Gaeta, terzo l’Istituto Nautico Cristoforo Colombo di Camogli.
Una moto BMW sarà inoltre sorteggiata tra tutti i partecipanti alla veleggiata che abbiano tagliato l’arrivo.
Per la Millevele Young, il Trofeo Yacht Club Italiano sarà assegnato al primo classificato di ogni Classe partecipante e una mountain bike sarà estratta a sorte tra tutti i giovani partecipanti.

I numeri di Millevele 2012
Imbarcazioni iscritte                                    334
La barca più piccola                                 Scuola Vela il Pontile – M. Ciampolini, 6,35 metri
La barca più lunga                                       Lady Lauren Cassiopea srl – G.Gaudenzi, 22 metri
Istituti Nautici                                               5
Partecipanti a Millevele Young                  94 bambini

I partner di Millevele
Ogni anno crescono le aziende che collaborano al successo di questa grande festa del mare. La Marina Genova Aeroporto e la Marina Fiera Genova offrono ospitalità per gli ormeggi alle imbarcazioni provenienti dai porti della Liguria.
I partner di Millevele 2012: Agrimontana, Amiu, Birra Dab – Gruppo Radeberger, Chanteclaire, Commissione Europea, Emmentaler, Everthon, Ferrero, Helan, Icatfood, Latte Tigullio, Madiventura, North Sails Italia, Paglieri, Panini, Pharmanutra, Star e Wd 40 Company.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here