SHARE

Porto Santa Margherita di Caorle- Partita oggi a mezzogiorno l’edizione 2012 della 500 Thiénot Cup, la classica regata d’altura dell’Adriatico giunta alla XXXVIII edizione. La regata, organizzata dal Circolo Nautico P. Santa Margherita di Caorle, in collaborazione con Marina 4, Balan, Paulaner, Techimpex, Orologio, Marina di Sant’Andrea e con il patrocinio del Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto è partita dal litorale di Caorle, accompagnata da un fitto pubblico a terra e da una parata di vele in mare.

Venticinque le imbarcazioni che si sono presentate sulla linea di partenza, in quanto all’ultimo momento Lusitano, il trimarano di Werner Stolz, ha dovuto rinunciare a causa di un impegno familiare.

Vaquita alla partenza

Come anticipato da Andrea Boscolo nel corso del briefing meteo tenuto sabato 2 giugno presso la darsena Marina 4, la partenza è stata all’insegna di un vento intorno ai 10 nodi con onda formata di Scirocco.
Secondo quanto annunciato, il tratto di discesa da Caorle a Sansego e poi fino alle Tremiti, dovrebbe presentar due perturbazioni con venti di Bora, mentre nella risalita per la seconda parte della regata, i concorrenti attraverseranno aree dominate dalle bonacce.

Le prime due imbarcazioni a tagliare il cancello sono state Horus di Stefano Cavallo con Diego Paoletti alla tattica e Victor-X di Vittorio Margherita, entrambe della categoria In Equipaggio.
Terza assoluta e prima della categoria X2 Vaquita, dei vincitori 2011 Andreas Hanakamp e Cristof Petter, seguita da Aurele di Piero Santin In Equipaggio, da Shear Terror di Pieralberto Setti/Cesare Salotti, da Ultra Figaro dei croati Emil Tomasevic/Sani Delic, da Hikari dei tedeschi Berk Plathner/Mischa Kellner, primi della categoria Multiscafi, da D-b. dei fratelli Merolla, da Rosa di Mare di Juris/Rinaldo e da Black Angel di Striuli/Colla.

Gli equipaggi dovrebbero raggiungere il primo passaggio obbligato di Sansego nella nottata, per poi fare rotta verso San Domino alle Isole Tremiti.

Nel sito www.lacinquecento.com sono disponibili le tracce satellitari delle imbarcazioni partecipanti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here