Weymouth, UK- Iniziata oggi a Weymouth la Skandia Sail for Gold, la sesta tappa della Coppa del Mondo ISAF che si svolge nei campi di regata olimpici nella baia di Weymouth e Portland nonché ultima verifica per tutti gli atleti prima dei Giochi di Londra 2012. Sono ben 723 gli atleti iscritti in rappresentanza di 59 paesi. La giornata, con vento leggero e instabile, ha visto una convincente Alessandra Sensini subito tra le prime con un 7-4 che la colloca al quarto posto della classifica. Giulia Conti e Giovanna Micol sono seconde nella prima prova disputata nel 470 donne ma poi incappano in un 28esimo. Purtroppo in serata le italiane vengono squalificate nella prima prova.

Il dettaglio
RS:X donne Alessandra Sensini (CC Aniene) ottiene un 7-4 che la colloca al quarto posto in classifica. In testa la polacca Zofia Noceti-Klepacka (2-1) davanti all’inglese Bryony Shaw (3-3) e alla spagnola Marina Alabau (8-2). Flavia Tartaglini (SV Fiamme Gialle) è 18esima (16-21).
RS:X uomini Federico Esposito (GS Polizia di Stato) non va oltre il 34esimo posto (37-34). Marcantonio Baglione è 41esimo. In testa il francese Julien Bontemps (2-1).
Finn Buon 14esimo posto per Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) nell’iper-competitiva classe Finn. L’unica prova disputata è stata vinta a sorpresa dall’americano Caleb Paine davanti al russo Selivanov e all’inglese Mark Andrews. Sua Maestà Ben Ainslie, come sua consuetudine, inizia un po’ al rallentatore con un quinto posto.
470 uomini Due prove completate. I migliori degli italiani sono Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti, 21esimi con un buon sesto in race 2 (17-6). I selezionati Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) – Pietro Zucchetti (SV Fiamme Gialle) iniziano in sordina e sono 32esimi (18-14). In testa, al solito, i fenomenali aussie Belcher-Page (1-1).
470 donne Anche per il doppio femminile sono due le prove completate. Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene) iniziano molto bene con un secondo posto dietro alle australiane Rechichi-Stowell ma ottengono un 28esimo nella seconda prova. In serata vengono squalificate nella prima prova dopo una protesta per un incrocio con l’inglese Freeman e sono quindi 31esime (dsq-27). Al comando le inglesi Mills-Clark (4-1) e le australiane Rechichi-Stowell (1-4).
La protesta:
Facts Found
1.- During the first race, 40 second after the start, GBR 849 on starboard tack, ITA 23 on port tack. In a collision course.
2.- GBR 849 bear away and pass astern from ITA 23.
3.- No collision occurs.
4.- No penalty taken.
Conclusion
ITA 23 fail to keep clear according with rule 10.
Decision
ITA 23 is DSQ in race 1.
49er Tre prove per il gruppo blu e per il gruppo giallo al momento della pubblicazione di questa news. Giuseppe Angilella (CC Roggero di Lauria) e Gianfranco Sibello (SV Fiamme Gialle) sono 13esimi nella prima prova, 15esimi nella seconda e 12esimi nella terza per un 31esimo in classifica. In testa al gruppo blu ci sono i gli inglesi Evans-Powis.
Laser Radial Due prove disputate. Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) è 27esima nella prima prova e 22esima nella seconda per un 54esimo posto. In testa la cinese Zhang (2-1).
Star Disputata una sola prova, vinta dai danesi Hestbaek-Olesen davanti ai canadesi Clarke-Bjorn e agli svizzeri Marazzi-De Maria. I brasiliani Scheidt-Prada sono quarti. Gli inglesi Percy-Simpson sono 12esimi. Fa certamente dispiacere non vedere impegnati qui i nostri Negri-Voltolini.
Laser Il singolo maschile è riuscito a disputare una prova. In acqua per l’Italia il selezionato Michele Regolo (SV Fiamme Gialle), 26esimo nel suo gruppo. 17esimo Marco Gallo (SV Fiamme Gialle) e 23esimo Alessio Spadoni. Vincono le prove i tedeschi Grotelueschen e Buhl.
Match Race donne In corso il round robin. Conduce l’australiana Olivia Price (5-0) seguita dalla finlandese Lehtinen (4-0).
Per quanto riguarda le classi paraolimpiche:
Sonar Undicesimo posto nella prima prova per Massimo Dighe (GS Fiamme Azzurre), Paola Protopapa (CC Aniene) e Antonio Squizzato (SC Garda Salò).
2.4 Due prove disputate Cristiano D’Agaro (CV Alto Adriatico) è 22esimo (14-29). Fabrizio Olmi (AVAS Lovere) è 24esimo (24-21).
Skud 18 Una prova: buon quinto posto per Marco Gualandris (AVAS Lovere) e Marta Zanetti (CV Alto Adriatico).