SHARE

Marsala- È iniziato il conto alla rovescia per la prima edizione della MetaEnergia Cup – Tadmor Challenge, aperta a tutte le classi altura, minialtura e derive. Le imbarcazioni che prenderanno parte alla tre giorni di regate (il primo segnale di partenza sarà dato l’8 giugno, mentre l’ultimo il 10) stanno già in queste ore affollando le banchine del porto di Marsala. Si stima la presenza di quaranta equipaggi. A esibirsi saranno anche kitesurf, la nuova disciplina olimpica di Rio 2016, e windsurf.

Tre i campi di regata previsti: lo “Scirocco”, di 7 miglia, per derive e windsurf; il “Maestrale”, di 27 miglia, per Mini altura e Gran Crociera; il “Tramontana”, di 33 miglia, per i Crociera Regata.

Al momento, però, tutti gli sforzi degli organizzatori sono concentrati nell’ultimare il Tadmor Village, la struttura che ospiterà diversi eventi collaterali. L’inaugurazione alla presenza del sindaco Giulia Adamo è prevista per domani sera alle ore 18. Durante la cerimonia di apertura, è atteso l’arrivo della prima tappa del XII Giro di Sicilia Targa Florio.

Il villaggio è suddiviso in tre aree: una per i regatanti, le altre due per il pubblico. Qui si concentrerà la vita a terra di velisti e spettatori che potranno usufruire degli spazi commerciali e promozionali oltre a prender parte a spettacoli e alla vita mondana. La struttura “Garibaldi” sarà dedicato ai briefing dei regatanti, ai giornalisti e alla giuria, mentre quella “dei Fenici” ospiterà i regatanti nel tempo libero, per le colazioni e le cene.

Nel villaggio si trova inoltre una piscina attrezzata per le prove in acqua di attrezzature subacquee in collaborazione con l’associazione Marsala 360° (www.marsala360.it) e Pinna Nobilis DC (www.pinnanobilis.net).

La manifestazione offrirà un’occasione per porre l’accento su diversi temi tra cui quelli legati all’ambiente e allo sviluppo sostenibile.

www.tadmorcup.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here