Weymouth- La Skandia Sail for Gold a Weymouth fa seguire un pomeriggio di sole alla pioggia per gran parte della mattinata e vento a 20 nodi. Alessandra Sensini è al 4° posto in classifica con un 10-4 oggi. Molto bene anche Angilella-Sibello nei 49er secondi in race 8, mentre Giulia Conti-Giovanna Micol in 470 risalgono al 9° posto con un 5-3. Gabrio Zandonà-Pietro Zucchetti che vincono l’ultima prova odierna nel 470 maschile.

Interviste agli atleti azzurri su www.sailrev.tv
RS:X Femminile
Alessandra Sensini (CC Aniene) scarta il decimo piazzamento nella prima prova di oggi e taglia il traguardo al quarto posto nella seconda regata. La Sensini dopo sei prove e uno scarto è al 4° posto in classifica ad un punto dall’israeliana Korzits, terza (parziali 7-4-4-9-(10)-4 e 28 punti). Prima sempre la polacca Zofia Noceti-Klepacka con 6 punti, seconda la spagnola Marina Alabau 19 pt). Flavia Tartaglini (SV Fiamme Gialle) con un ottimo sesto e decimo guadagna posizioni passando dal 28° posto al 14° (parziali 16-21-19-(DNS)-6-10).
Tornata in banchina al microfono di Sailrev.tv Alessandra Sensini ha dichiarato: “Nella prima regata non mi sentivo bene, non trovavo energie e non riuscivo a regatare. Prima della seconda prova ho mangiato qualcosa e mi sono sentita meglio. Sto cercando di verificare non solo il campo di regata, ma anche la tecnica e sto vedendo alcuni aspetti su cui dovrò lavorare. Non sono preoccupata perché è un momento importante per verificare il lavoro da fare prima delle Olimpiadi”.
49er
Continua la serie positiva per Giuseppe Angilella (CC Roggero di Lauria) e Gianfranco Sibello (SV Fiamme Gialle) che dopo l’8-2-12 di oggi sono al 14° posto in classifica con i parziali 13-(15)-12-3-1-5-8-2-12 e 56 punti. Primi australiani Outteridge-Jensen (22 pt) poi i francesi Dyen-Christidis e al terzo posto i britannici Evans-Powys a 30 punti.
470 Femminile
Nel 470 femminile dopo sei prove con uno scarto Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene) passano dal 20° al 9° posto in classifica provvisoria. Oggi le due azzurre sono state autrici di un ottimo quinto e terzo posto ed è stato possibile scartare il DSQ della prima prova ((DSQ)-27-6-5-5-3 e 46 punti). Prime le francesi Lecointre-Geron (19 pt) seguite dalle neozelandesi Aleh-Powrie e al terzo posto dalle britanniche Mills-Clark (24 pt).
470 Maschile
Ottima giornata per Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) – Pietro Zucchetti (SV Fiamme Gialle) che dopo un sedicesimo piazzamento nella prima prova, vincono race 6. Gli azzurri recuperano altre due posizioni e sono al 20° posto in classifica provvisoria con i parziali (18)-14-10-6-16-1 e 47 punti).Giornata no invece per Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti (YC Cupa) sono al 32° posto con i parziali 17-6-15-16-(19)-17 e 71 punti. In testa i neozelandesi Hansen-Saunders (8 pt), secondi a pari punti gli australiani Belcher-Page e terzi a 12 punti i britannici Patience-Bithell.
RS:X Maschile
Migliore degli azzurri in regata Marcantonio Baglione (Albaria) al 33° posto con i parziali 39.5-41-(50)-15-40-18. Segue Federico Esposito (GS Polizia di Stato) al 43° posto con i parziali 34-37-38-(50)-41-42 e 192 punti. In testa sempre il francese Julien Bontemps (15 pt) seguito da Nick Dempsy (GBR) e al terzo posto dall’olandese Van Rijsselberge.
Finn
Dopo sei prove con uno scarto Filippo Baldassari (SV Fiamme Gialle) è al 21° posto in classifica provvisoria (parziali 14-(22)-17-17-21-22 e 91 punti). Battaglia al vertice con Ben Ainslie (GBR) che vince race 6 e passa al secondo posto dietro il connazionale Giles Scott. Terzo lo statunitense Zach Railey.
Laser Radial
Dopo sei prove Francesca Clapcich è 31esima. Oggi la triestina ha ottenuto un buon 6-11. In testa la cinese Xu.
Laser Standard
Il migliore degli azzurri è sempre Marco Gallo (SV Fiamme Gialle) che retrocede al 41° posto con i parziali 17-7-27-23-21-(30) e 95 punti. Seguono Alessio Spadoni al 50° posto e Michele Regolo (SV Fiamme Gialle) oggi squalificato in partenza al 56° posto (parziali 26-23-30-17-(BFD)-31 e 127 punti).Primo Tom Burton (AUS) a 10 punti, secondo il tedesco Buhl e terzo lo svedese Myrgren a 19 punti.
Star
Dopo sei prove è battaglia tra i due favoritissimi per l’oro olimpico, l’equipaggio inglese Percy-Simpson (2-1 oggi) e i brasiliani Scheidt-Prada (5-2). Un punto di vantaggio per i brit.
Per quanto riguarda le classi paraolimpiche:
Sonar
Tredicesimo posto dopo sei prove con uno scarto per Massimo Dighe (GS Fiamme Azzurre), Paola Protopapa (CC Aniene) e Antonio Squizzato (SC Garda Salò). Primo l’equipaggio britannico capitanato da Robertson.
2.4
Dopo sei prove Fabrizio Olmi (AVAS Lovere) è al 16° posto ((24)-21-11-12-17-12 e 73 punti). Cristiano D’Agaro (CV Alto Adriatico) è 21° (14-29-15-19-(DNF)-13). Primo sempre l’olandese Schmitter a 15 punti.
Skud 18
Marco Gualandris (AVAS Lovere) e Marta Zanetti (CV Alto Adriatico) dopo sei prove con uno scarto si confermano al 5° posto in classifica provvisoria (5-5-5-6-6-(8) e 27 punti).
Primi sempre le britanniche Alexandra Rickham- Niki Birrell.
In Gran Bretagna, lo staff tecnico federale è composto da Luca De Pedrini, Paolo Ghione, Egon Vigna, Francesco Caricato, Luca Devoti, Valentin Mankin, Roberto Ferrarese, Adriano Stella, Gigi Picciau, Beppe Devoti (Coordinatore FIV classi Paralimpiche e tecnico della classe Sonar), Filippo Maretti (2.4mR) e Giulio Comboni (Skud 18).
Info: http://www.skandiasailforgoldregatta.co.uk/