Plymouth, UK- A 72 ore dalla partenza da Plymouth (GBR), Andrea Mura e Riccardo Apolloni a bordo dell’Open 50 Vento di Sardegna (progetto Felci Yachts) hanno percorso circa 650 miglia in direzione di Newport R.I. (USA) e navigano in seconda posizione in tempo reale nella Twostar. Condizioni di vento forte con frequenti punte di velocità a 18 nodi su una media di 12,5 nodi. L’avversario più vicino è il Class 40 Roaring Forty 2, che precede Vento di Sardegna di 5 miglia. Seguendo le indicazioni di Gianfranco Meggiorin di Navimeteo, routier del team, Mura e Apolloni stanno portandosi a Nord rispetto alla rotta ortodromica per evitare di navigare di bolina e per “agganciare” nel minor tempo possibile la prevista rotazione a Nord del vento, che consentirà all’equipaggio italiano di navigare al lasco mure a dritta, in rotta diretta verso l’arrivo distante ancora oltre 2.000 miglia.

“Soltanto tra 48 ore saremo in grado di dire se la scelta meteo che abbiamo condiviso con Andrea e Riccardo, sarà effettivamente quella giusta”, ha dichiarato Gianfranco Meggiorin dalla centrale operativa di Navimeteo che segue 24 ore su 24 la navigazione di Vento di Sardegna e l’evolversi della situazione meteo, “Tutto comunque lascia pensare che almeno la prima parte di questa affascinante regata si svolgerà almeno per i concorrenti di testa, a Nord del 50° Parallelo. Fino ad ora Andrea e Riccardo hanno navigato molto bene, con ottime medie e in maniera lineare rispetto al resto della flotta posizionata più a Sud e alle prese con una bolina molto impegnativa”.
La Twostar è una regata in tempo compensato IRC. Al momento Vento di Sardegna, che è la barca più grande della flotta, è dato in quarta posizione in handicap.
Ecco il primo video da bordo:

Andrea Mura naviga in partnership con Intermatica, gruppo che da 15 anni opera nel settore delle telecomunicazioni con particolare attenzione ai prodotti e ai servizi per la telefonia mobile terrestre e satellitare e della sicurezza in mare www.intermatica.it