Napoli- È stato inaugurato il Centro Campano per il Monitoraggio e la Modellistica Marina ed Atmosferica, diretto da Giancarlo Spezie, professore all’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Il progetto è nato grazie alla collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Scienze per l’Ambiente (DiSAm) e il Dipartimento di Scienze Applicate (DSA).
Il Centro offre servizi relativi al monitoraggio e alle previsioni meteo-oceanografiche in ambito regionale a disposizione degli Enti locali, delle strutture pubbliche di controllo, del tessuto produttivo e del cittadino, oltre a gestire una rete di monitoraggio meteo-marino realizzata sia con strumentazione convenzionale, sia con tecniche di telerilevemento (Radar in banda HF e X) ed “unmanned”.
Il Centro elabora prodotti appartenenti a differenti tipologie, quali ad esempio la stima delle piogge, la previsione della diffusione di inquinanti in atmosfera e in mare, le osservazioni e le previsioni del moto ondoso, del regime anemometrico e delle correnti marine superficiali.