Newport, USA- La culla dello yachting USA, Newport Rhode Island, si appresta a ospitare le AC World Series, previste dal 28 giugno al 1 luglio prossimi con quattro giorni di regate di flotta e match race. I sei team rimasti in regata dopo il ritiro di China Team, con otto AC45, sono già sul posto. Tra questi anche Luna Rossa, che proprio oggi ha issato le sue ali sugli AC45.

L’attenzione generale è però sui futuri AC72, che vengono costruiti in queste settimane. In Nuova Zelanda Emirates Team New Zealand ha quasi ultimato la costruzione della piattaforma, già giunta secondo quanto ci risulta alla fase di pittura, e la stagione dei vari, che il Protocollo consente dal primo luglio 2012, sta quindi per iniziare. Gli scafi di Luna Rossa sono in viaggio in nave verso la Nuova Zelanda dopo la costruzione da Persico Marine. Artemis a Valencia ha subito il noto ritardo dovuto alla rottura dell’ala numero uno, mentre l’ala numero uno e le traverse del defender Oracle Racing sono arrivate nei giorni scorsi a San Francisco per l’allestimento numero uno.
Da segnalare, intanto, come gli allenamenti “segreti” delle scorse settimane di Luna Rossa a Teulada, in Sardegna, in cui il team dello skipper Max Sirena ha provato alcune configurazioni con l’SL33 a sua disposizione, siano stati osservati da emissari degli altri team, a conferma di una delle tradizioni più longeve nella storia della Coppa, ovvero l'”osservazione” di ciò che fanno gli altri.
Pare che il lavoro di tutti i team maggiori si stia orientando sulla gestione pratica degli AC72. Le piattaforme sarebbero molto simili tra loro e pressoché “obbligate”, mentre un enorme lavoro di progettazione e sviluppo sarebbe in corso sui foil e sugli elementi delle ali. Proprio i foil, con il conseguente “sollevamento” idrodinamico degli scafi, tipo Moth per intenderci, sarebbero capaci di originare velocità pazzesche e mai vista prima. La sfida dei team è di riuscire a mantenere l’insieme in un pezzo solo e di garantire la gestione in regata.
Sul fronte dei team, dopo il pagamento dell’iscrizione da parte di Team Korea, quarto challenger, si attende ora la decisione finale di Energy Team dei fratelli Peyron. C’è tempo fino al primo agosto prossimo per trovare il budget necessario alla costruzione dell’AC72. Se i francesi riusciranno nell’intento, a oggi ancora non confermato, avremo quindi una Louis Vuitton Cup con 5 team a San Francisco, con inizio il 4 luglio 2013. Il vincitore sfiderà il defender Oracle Racing per la 34th America’s Cup nel settembre 2013.
Nel frattempo a San Francisco da segnalare che ieri è andata a fuoco parte dell’edificio che occupa il Pier 29, il molo che sarà destinato agli eventi per il pubblico alla 34thAC. I pompieri della città hanno impiegato diverse ore per domare l’incendio. Non vi sono stati danni alle persone anche se i 3/4 del vecchio edificio sono stati seriamente danneggiati, secondo quanto riporta il San Francisco Chronicle.
