Anzio- Il progetto “VelaScuola” ha trovato nel Circolo della Vela di Roma uno dei terreni più fertili. Il progetto si conclude dopo avere mandato in barca, da gennaio ad oggi, ben 1.656 alunni delle scuole del Lazio. Tanti gli Istituti della Regione che hanno aderito, tra gli altri ricordiamo il 3° Circolo Didattico di Anzio C.Collodi, la Scuola Media Statale Virgilio di Lavinio, la Scuola Media Sinopoli di Roma, la Scuola Media A.Velletrano di Velletri, il Liceo Innocenzo XII di Anzio, l’Istituto comprensivo Domizia Lucilla di Roma.
Il Progetto Vela Scuola secondo un protocollo d’Intesa tra la Federazione Italiana Vela e il Ministero dell’Istruzione ha come obiettivi principali:
Lo sviluppo di una sana coscienza ambientale.
L’instaurazione dei corretti modelli di vita sportiva.
La scoperta e la ricerca, attraverso l’arte e la letteratura, della cultura marinara.
L’acquisizione di conoscenze e di abilità che costituiranno la base di future professionalità
Le attività veliche soddisfano le esigenze di una società moderna che sempre più spesso s’interroga su come impegnare il tempo libero a disposizione, ed affrontano inoltre il problema della prevenzione della salute pubblica dal punto di vista dei singoli individui, e della cura dell’ambiente in cui viviamo.
Imponente lo spiegamento dei mezzi messi in acqua dal Circolo della Vela di Roma che con 6 imbarcazioni collettive, 4 gommoni e una Lancia permette a tutti gli alunni di provare l’emozione di navigare a vela come dicono i bambini “fuori dal Porto nell’acqua alta!!”