Newport, USA- Newport e il Rhode Island, casa della Coppa America per diversi decenni, sono pronti a ospitare l’ultima tappa delle AC World Series 2011-2012. Sono continuati in questi giorni gli allenamenti in vista delle regate a match race e di flotta, previste dal 28 giugno al primo luglio prossimi.
E’ stato intanto annunciato che la giornata decisiva dell’AC World Series di Newport, prevista il primo luglio, sarà trasmessa da una sponda all’altra degli Stati Uniti dall’emittente NBC, secondo l’accordo raggiunto da ACEA(ACRM con l’emittente americana: si tratterà di un momento importante, perché un evento connesso all’America’s Cup tornerà ad essere diffuso in diretta sul territorio statunitense dopo quasi vent’anni.

In Italia, gli appassionati potranno seguire tutti e quattro i giorni di regata (28 giugno – 1 luglio) sul canale YouTube dedicato o su Mediaset (per conoscere l’esatta programmazione fare riferimento al palinsesto dell’emittente).
Prima regata alle ore 12 locali (le 18 in Italia) del 28 giugno.
In regata i sei team rimasti attivi in orbita America’s Cup con otto equipaggi: Artemis Racing (Svezia), skipper Terry Hutchinson; Emirates Team New Zealand (Nuova Zelanda), skipper Dean Barker; Energy Team (Francia), timoniere Loïck Peyron; Luna Rossa Challenge (Italia), con due barche timonate da Chris Draper e Paul Campbell-James; ORACLE TEAM USA (USA) con due barche timonate da James Spithill e Russell Coutts, che ritorna al timone; e Team Korea (Corea) con skipper Nathan Outteridge.
Da notare la collisione oggi tra l’Ac45 di ETNZL e una barca-boa, attimo colto dall’immancabile Carlo Borlenghi:

Nel frattempo segnaliamo che i componenti degli scafi dell’AC72 di Emirates Team New Zealand sono arrivati oggi alla base kiwi di Auckland. Ecco la foto:

ciao, volevo segnalare, avendo visto ieri sera la regata di flotta che risulta molto difficile seguire l’evoluzione della regata anche se il sistema elettronico sovrapposto appare perfetto Troppi nomi: il nome della barca quello del team quello del timoniere del paese di provenienza e ciliegina l’acronimo sulla testa d’albero!
forse si potrebbe fare meglio. Grazie dell’ospitalita
Fausto Proietti