Lorient, Francia- Mentre la Volvo Ocean Race festeggia i 200.000 utenti su Facebook, Lorient e la Francia si preparano a celebrare Franck Cammas e Groupama, sempre più vicini a una storia vittoria al giro del mondo in equipaggio. Ma non è finita, perché i 23 punti di vantaggio dei francesi su Puma e i 28 su Camper e Telefonica sarebbero ancora ipoteticamente recuperabili, con 42 punti teorici ancora a disposizione. L’impresa, in verità, pare ardua, viste anche le poche miglia a disposizione nelle due Inport Race (a Lorient sabato prossimo e a Galway il 7 luglio) e nella tappa sprint finale (la Lorient-Galway di 485 miglia).

Saremo presenti a Lorient per documentarvi tutte le fasi finali di questo appassionante Giro del Mondo, proprio dalla Cité de la Voile dedicata al grande Eric Tabarly.
Uno dei motivi di interesse maggiore è l’annuncio che il CEO della Volvo Ocean Race Knut Frostad darà sulla nuova barca prescelta per la prossima edizione del giro del mondo a tappe, prevista nel 2014-2015. Secondo quanto risulta a FareVela la scelta si sarebbe orientata verso un monotipo di lunghezza di 65 piedi, quindi un po’ inferiore agli attuali Volvo 70. Vi sarebbero interessati almeno tre cantieri a livello mondiale, tra cui un italiano che tutto lascia credere sia Persico Marine. La scelta ridurrebbe i costi e rinforzerebbe le barche da regata più estreme che si conoscano, o meglio quelle che devono affrontare le condizioni più estreme negli oceani di tutto il mondo.
La conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto è prevista per le ore 10 di giovedì 28 giugno all’Auditorium della Cité de la Voile Eric Tabarly. Ovviamente ci saremo per informarvi in tempo reale sulle novità.
La conferenza stampa sarà trasmessa in live streaming su www.livestream.com/volvooceanrace